Napoli e Provincia

Ci sarà anche un pezzo di Castellammare nella prossima stazione spaziale

Condivid

Ci sarà anche un pezzo di Castellammare nella prossima stazione spaziale

Una Città difficile da amministrare ma con tante potenzialità ancora da esprimere. A luglio, da una base americana della Nasa, un pezzettino di Castellammare volerà nello spazio per approdare all’interno della Stazione Spaziale Internazionale orbitante intorno al nostro pianeta.

L’esperimento di biologia rigenerativa, ideato dal Dipartimento di Biologia dell’Università Federico II e ingegnerizzato dalla società spaziale Marscenter, avrà sul suo involucro anche lo stemma di Castellammare.
Un riconoscimento fortemente voluto dal presidente del Marscenter, l’ingegnere Marcello Spagnulo, e dal suo presidente onorario, il generale e astronauta Roberto Vittori, che sono stati più volte ospiti della Città stabiese.
Coinvolta nella missione anche la società Nanoraks Europe grazie al suo Amministratore Delegato, la dottoressa Veronica Laregina, e il gruppo ALI, rappresentato dall’ingegnere Norberto Salza.

L’esperimento, denominato ReADI FP, Reducing Arthritis Dependent Inflammation First Phase, punta a caratterizzare alcuni elementi funzionali per la prevenzione dell’osteoporosi, e rappresenta il primo passo di un’attività più ampia di ricerca sulla Terra e nello Spazio, i cui risultati saranno utili non solo per la prevenzione dell’osteoporosi nei voli spaziali, un fenomeno molto sentito dagli astronauti, ma anche per il miglioramento delle terapie osteoporotiche nei pazienti comuni.
“Sono particolarmente orgogliosa dell’iniziativa – dichiara Veronica La Regina, amministratore delegato Nanoracks Europe – perché coinvolge interessi non solo del settore spaziale, per definizione abituato a volare, ma anche di attori che si avvicinano allo Spazio per la prima volta. Con ReaDI FP si avvia con ALI ed il Marsacenter un percorso di esperimenti scientifici che avrà l’obiettivo di poter fornire in tre anni servizi non solo di accesso allo spazio ma anche di rientro dallo spazio grazie alla disponibilità della piattaforma IRENE-SAT che si realizzerà con la start up Space Factory”.

“Il nostro obiettivo è quello di tornare a far crescere le eccellenze scientifiche della Regione in sinergia con il tessuto della ricerca nazionale. L’esperimento ReaDI FP raggiungerà il centro di integrazione di Nanoracks nel Texas (USA) la prossima settimana e salirà a bordo della Stazione Spaziale Internazionale nel prossimo luglio.” – dichiara Marcello Spagnulo presidente Marscenter.
Una sfida entusiasmante che sarà particolarmente utile alla ricerca scientifica. (pierluigi fiorenza)


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2021 - 20:23
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03