foto di repertorio
Il Comune di Caserta partecipa al “Programma di Finanziamento per la Promozione del Trasporto Scolastico Sostenibile”, finanziato con Decreto Ministeriale 222 del 28 ottobre 2020. Il decreto stabilisce le modalita’ di finanziamento di progetti per la realizzazione o l’implementazione del servizio di trasporto scolastico per i bambini della scuola dell’infanzia statale e comunale, e per gli alunni delle scuole statali del primo ciclo di istruzione con mezzi di trasporto ibridi o elettrici.
L’Amministrazione comunale, con la delibera approvata nei giorni scorsi su proposta degli assessori Adele Vairo ed Emiliano Casale, ha realizzato uno studio di fattibilita’ per un progetto da oltre 1,2 milioni di euro (1.244.766 euro). Lo studio prevede l’implementazione di due linee di trasporto scolastico sostenibile attraverso l’ausilio di due bus elettrici che serviranno gli istituti scolastici cittadini. Entrambi i percorsi avranno come capolinea di partenza comune l’area antistante la stazione ferroviaria, dove sara’ collocata la colonna di ricarica rapida dei mezzi.
La linea 1 avra’ come capolinea d’arrivo la sede della scuola primaria a tempo pieno dell’Istituto Comprensivo Giannone – De Amicis, in via G.M. Bosco. Il percorso si snodera’ nel centro cittadino per circa 15 km tra andata e ritorno. Saranno installate 3 pensiline per soste intermedie e numerose paline come punti di fermata bus. La linea 2 avra’ come capolinea d’arrivo la sede dell’Istituto Comprensivo Ruggiero III Circolo di via Montale, e attraversera’ il quartiere Acquaviva, l’area ex Saint Gobain e parte del territorio confinante di Nan Nicola la Strada.
Il tracciato del percorso totale e’ di circa 14,5 km. Prevista l’installazione di pensiline e paline di fermata bus. Il progetto prevede anche alcune nuove soluzioni tecnologiche come la possibilita’ di fruire, per gli studenti e le loro famiglie, di una applicazione utile a verificare il percorso in tempo reale dell’autobus.
“Ringrazio gli uffici per aver preparato un ottimo progetto di trasporto scolastico sostenibile – ha commentato il sindaco Carlo Marino – che ci consente di richiedere un finanziamento importante al Ministero dell’Ambiente. Abbiamo individuato due istituti come punti d’arrivo delle linee ma i percorsi sono stati tracciati per servire diverse scuole cittadine. Il progetto si inserisce perfettamente nella nostra programmazione di mobilita’ sostenibile cittadina che ha come obiettivo finale una Caserta piu’ moderna e ‘green’, dove le auto lasceranno sempre piu’ spazio ai mezzi elettrici, alle biciclette e ai pedoni”.
Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto
Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto
Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto
ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto
La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto
Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera… Leggi tutto