#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Caserta: progetto per trasporto scolastico con bus elettrici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Caserta: progetto per trasporto scolastico con bus elettrici

Il Comune di Caserta partecipa al “Programma di Finanziamento per la Promozione del Trasporto Scolastico Sostenibile”, finanziato con Decreto Ministeriale 222 del 28 ottobre 2020. Il decreto stabilisce le modalita’ di finanziamento di progetti per la realizzazione o l’implementazione del servizio di trasporto scolastico per i bambini della scuola dell’infanzia statale e comunale, e per gli alunni delle scuole statali del primo ciclo di istruzione con mezzi di trasporto ibridi o elettrici.

L’Amministrazione comunale, con la delibera approvata nei giorni scorsi su proposta degli assessori Adele Vairo ed Emiliano Casale, ha realizzato uno studio di fattibilita’ per un progetto da oltre 1,2 milioni di euro (1.244.766 euro). Lo studio prevede l’implementazione di due linee di trasporto scolastico sostenibile attraverso l’ausilio di due bus elettrici che serviranno gli istituti scolastici cittadini. Entrambi i percorsi avranno come capolinea di partenza comune l’area antistante la stazione ferroviaria, dove sara’ collocata la colonna di ricarica rapida dei mezzi.

La linea 1 avra’ come capolinea d’arrivo la sede della scuola primaria a tempo pieno dell’Istituto Comprensivo Giannone – De Amicis, in via G.M. Bosco. Il percorso si snodera’ nel centro cittadino per circa 15 km tra andata e ritorno. Saranno installate 3 pensiline per soste intermedie e numerose paline come punti di fermata bus. La linea 2 avra’ come capolinea d’arrivo la sede dell’Istituto Comprensivo Ruggiero III Circolo di via Montale, e attraversera’ il quartiere Acquaviva, l’area ex Saint Gobain e parte del territorio confinante di Nan Nicola la Strada.

Il tracciato del percorso totale e’ di circa 14,5 km. Prevista l’installazione di pensiline e paline di fermata bus. Il progetto prevede anche alcune nuove soluzioni tecnologiche come la possibilita’ di fruire, per gli studenti e le loro famiglie, di una applicazione utile a verificare il percorso in tempo reale dell’autobus.

“Ringrazio gli uffici per aver preparato un ottimo progetto di trasporto scolastico sostenibile – ha commentato il sindaco Carlo Marino – che ci consente di richiedere un finanziamento importante al Ministero dell’Ambiente. Abbiamo individuato due istituti come punti d’arrivo delle linee ma i percorsi sono stati tracciati per servire diverse scuole cittadine. Il progetto si inserisce perfettamente nella nostra programmazione di mobilita’ sostenibile cittadina che ha come obiettivo finale una Caserta piu’ moderna e ‘green’, dove le auto lasceranno sempre piu’ spazio ai mezzi elettrici, alle biciclette e ai pedoni”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2021 - 14:43


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento