Proseguono gli interventi di bonifica di Punta Tresino, il promontorio a Nord di Castellabate, che rappresenta una vasta area verde di notevole pregio ambientale nel pieno del Parco Nazionale del Cilento. Nella vegetazione, nei pressi della strada sterrata, sono state rinvenute cinque automobili bruciate. Il Comune di Castellabate ha raccolto diverse segnalazioni in merito alla presenza delle automobili anche da parte della guida escursionistica, Danilo Palmieri, sempre attenta sentinella per la manutenzione dei sentieri.
Un mese fa l’ente comunale ha già avviato le operazioni di pulizia straordinaria, recuperando un camper abbandonato nella vegetazione. Gli ulteriori servizi di rimozione delle autovetture avverranno nella giornata di sabato, 24 aprile, liberando completamente i luoghi.
«Celebriamo, con atti concreti, la Giornata mondiale della Madre Terra rendendo reale l’idea che possiamo salvare il pianeta partendo dalla tutela di ciò che abbiamo intorno a noi», dichiara il Sindaco f.f., Luisa Maiuri: «Con il recupero e lo smaltimento di questi rifiuti speciali abbiamo provveduto a risolvere un grosso problema ambientale che minava il decoro di una delle aree verdi più belle ed incontaminate del nostro territorio».
Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto
Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto
Un grave incidente si è verificato a Napoli nel corso della notte su viale Dohrn,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto
Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto