#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Campania, l’indice Rt tra i peggiori d’Italia: 1,33

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Campania è restata in zona rossa perché il valore Rt  e’ uno dei peggiori in Italia: 1.33.

Ma il governatore Vincenzo De Luca, alla vigilia del ponte di Pasqua, non ha bacchettato i cittadini nella consueta diretta del venerdi’ su Facebook. E’ stato più ottimista spiegando che “ci sono le condizioni per uscire da questo calvario”. E individua anche un obiettivo che rappresenterebbe la svolta: l’immunizzazione dei campani entro la fine dell’estate, al massimo in autunno. Obiettivo che e’ una sfida per superare la quale bisognerebbe fare “70mila vaccini al giorno, oltre 2mila al mese”, spiega. “Dobbiamo farcela”, ripete piu’ volte il governatore, anche fiducioso del fatto di poter contare su circa 13mila medici. E’ c’e’ anche un altro obiettivo, a piu’ stretto giro, che De Luca intende raggiungere entro aprile: l’immunizzazione delle isole di Capri, Ischia, Procida e poi l’avvio della campagna di vaccinazione per gli operatori turistici delle Costiere nonche’ di Napoli.

PUBBLICITA

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, ordinanza di de Magistris: chiuse le vie di accesso a Bagnoli e Posillipo

L’estate e’ dietro l’angolo e cosi’ si potrebbe provare a salvare la stagione turistica. A partire, in tal senso, prima di tutti sembra essere il Cilento. “Siamo pronti per vaccinare gli operatori turistici del Cilento contro il Covid-19. Nelle prossime ore forniremo un Piano dettagliato all’Asl Salerno e alla meta’ di aprile verosimilmente cominceremo a somministrare le prime dosi”, annuncia il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, promotore della proposta di vaccinazione agli operatori del comparto turistico della costa cilentana, in seguito ad un incontro avvenuto oggi nella sede dell’Asl, a Salerno, con il direttore generale Mario Iervolino.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Parte la stretta di Pasqua: la Campania resta rossa

Intanto la curva dei contagi resta stabile. Secondo i dati dell’Unita’ di crisi della Regione Campania, nelle ultime 24 ore i casi positivi sono 2057 (722 sintomatici) su 18.513 tamponi molecolari esaminati. Resta alto il numero dei sintomatici, il dato “anomalo” della Campania che, secondo De Luca, dimostrerebbe che le varianti e la loro aggressivita’ qui stanno colpendo parecchio, soprattutto i giovani. E resta alto anche il numero dei decessi, 57 – 26 deceduti nelle ultime 48 ore, 31 deceduti in precedenza ma registrati ieri – mentre sono 2.979 le persone guarite. Cala anche se di poco l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, ieri 160 posti ed oggi 155. E cala anche l’occupazione dei posti letto in degenza : ieri 1586 mentre oggi 1558.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2021 - 08:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento