Coronavirus

Vaccini, arrivate in Campania le prime 17.300 dosi di J&J

Condivid

Arrivate in Campania le prime 17.300 dosi del vaccino Johnson & Johnson che verranno distribuite alle Asl della regione.

Sempre ieri sono arrivate anche 146.250 dosi di vaccino Pfizer, mentre lunedì 39.200 dosi di Moderna.

Complessivamente risultano vaccinati con la prima dose 982.283 cittadini della Campania. Di questi 395.458 hanno ricevuto anche la seconda dose. In totale le somministrazioni effettuate sono state 1.377.741. Il dato, aggiornato alle 1 di oggi, è stato reso noto dall’Unità di crisi della Regione Campania.

In dettaglio sono stati vaccinati 182.851 operatori sanitari e sociosanitari, ovvero il 99,20% delle adesioni. Ad aver ricevuto anche la seconda dose sono stati in 87.272 (la percentuale sulla prima dose è pari al 91,31%).

Il personale esterno alle strutture sanitarie già vaccinatoè pari a 109.969, il 98,23% delle adesioni. Tra questi in 62.590 hanno ricevuto la prima dose, ai restanti 47.379 anche la seconda. Gli over 80 vaccinati sono stati 351.843, cioe’ il 100% delle adesioni.

In 191.934 aspettano ora la seconda dose. Per i non deambulanti della stessa età, invece, sono stati vaccinati in 34.618, il 47,17% delle adesioni. Hanno ricevuto la prima dose in 26.834 e in 7.784 anche la seconda. Gli ospiti delle Rsa raggiunti dal vaccino sono 15.145, il 95,86% delle adesioni.

Gli immunizzati in questo caso sono 6.954. Per la categoria ‘fragili’ si contano in totale 236.680 vaccinati (il 62,11% delle adesioni), a 188.714 somministrata la prima dose mentre gli immunizzati sono 47.966. Nella categoria 70-79 anni il totale è a quota 197.695, il 63,41% sulle adesioni, con 183.334 prime dosi. Più bassi i dati per i conviventi-caregiver. In questo caso stati vaccinati 33.372 persone, di queste 32.582 hanno ottenuto la prima dose e in 790 anche la seconda. In percentuale siamo al 32,24% delle adesioni e al 2,42% delle seconde dosi sulle prime. Percentuali decisamente piu’ alte, invece, per le categorie professionali.

Il personale scuola e università raggiunto dal vaccino è pari a 149.676, l’84,37% delle adesioni. Con 144.516 prime dosi e 5.160 seconde. Per le forze dell’ordine il totale raggiunto è a quota 30.620 (l’82,63% delle adesioni) con 29.199 prime dosi somministrate. 35.272 il totale del personale non sanitario gia vaccinato (il 98,28% delle adesioni; a 18.810 la prima dose), mentre, per il personale esterno delle strutture sanitarie il totale è di 109.969 (il 98,23% sulle adesioni; a 47.379 la seconde dose).

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2021 - 16:11

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Figlio del senatore Occhiuto precipita da una finestra: è grave

Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 22:53

Superenalotto, il jackpot attiva a 77milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 21:38

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 21 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:48

Inzaghi: “Napoli-Inter decisiva? Troppo presto per dirlo”

Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:15

Napoli-Inter si gioca sabato 1 marzo alle 18

Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 20:03

Forlì, truffano anziana: arrestati due napoletani

Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 19:57