#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 22:04
12.4 C
Napoli
Napoli, domani si presenta “Nikita: Storia di una camorrista”
Il Napoli lancia la quarta maglia: la Partenope Jersey
Napoli, E-commerce di abiti falsi: 21 indagati
Superenalotto del 10 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, il...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti dell’estrazione del 10 aprile...
Rita De Crescenzo “Ho meno reati di molti politici. Ora...
Come riconoscere un casinò online affidabile in Italia
Napoli, omicidi in calo del 60% dal 2015: la videosorveglianza...
Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui...
Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania
Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la...
Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento...
Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo...
Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000...
Benevento, 18enne accusata di stalking torna in libertà
Salerno, rapina una sala giochi armato di bottiglia: arrestato 40enne
Ben Dj: la mia cover di Azzurro bloccata da Claudia...
Bacoli, domani la marcia contro la violenza sulle donne: “Rompiamo...
Le immagini choc del rapimento del 15enne a San Giorgio
Presentato il libro fotografico del controverso maestro dell’immagine Oreste Pipolo
Cannes, Fuori di Mario Martone sarà presentato in concorso
Inter, Marotta: “Triplete? Siamo ambiziosi, basta fare le comparse. Inzaghi...
San Sebastiano al Vesuvio, nasce il Polo della Sostenibilità Ambientale
Napoli, 3,5 milioni per la Casa della Fotografia Mimmo Jodice...
Meret carica il Napoli: “Vinciamole tutte, l’Inter può sbagliare. Noi...
Allarme baby-gang a Quarto, il sindaco Sabino chiede un incontro...
Nuovo romanzo di Lucia Criscuolo: Damasco addio, un addio che...
Sequestro lampo del 15enne: Antonio Amiral ha confessato e cambiato...
Da Muti a Jarre, a Pompei tornano a suonare le...
Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca...

Vaccini, arrivate in Campania le prime 17.300 dosi di J&J

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arrivate in Campania le prime 17.300 dosi del vaccino Johnson & Johnson che verranno distribuite alle Asl della regione.

Sempre ieri sono arrivate anche 146.250 dosi di vaccino Pfizer, mentre lunedì 39.200 dosi di Moderna.

Complessivamente risultano vaccinati con la prima dose 982.283 cittadini della Campania. Di questi 395.458 hanno ricevuto anche la seconda dose. In totale le somministrazioni effettuate sono state 1.377.741. Il dato, aggiornato alle 1 di oggi, è stato reso noto dall’Unità di crisi della Regione Campania.

In dettaglio sono stati vaccinati 182.851 operatori sanitari e sociosanitari, ovvero il 99,20% delle adesioni. Ad aver ricevuto anche la seconda dose sono stati in 87.272 (la percentuale sulla prima dose è pari al 91,31%).

Il personale esterno alle strutture sanitarie già vaccinatoè pari a 109.969, il 98,23% delle adesioni. Tra questi in 62.590 hanno ricevuto la prima dose, ai restanti 47.379 anche la seconda. Gli over 80 vaccinati sono stati 351.843, cioe’ il 100% delle adesioni.

In 191.934 aspettano ora la seconda dose. Per i non deambulanti della stessa età, invece, sono stati vaccinati in 34.618, il 47,17% delle adesioni. Hanno ricevuto la prima dose in 26.834 e in 7.784 anche la seconda. Gli ospiti delle Rsa raggiunti dal vaccino sono 15.145, il 95,86% delle adesioni.

Gli immunizzati in questo caso sono 6.954. Per la categoria ‘fragili’ si contano in totale 236.680 vaccinati (il 62,11% delle adesioni), a 188.714 somministrata la prima dose mentre gli immunizzati sono 47.966. Nella categoria 70-79 anni il totale è a quota 197.695, il 63,41% sulle adesioni, con 183.334 prime dosi. Più bassi i dati per i conviventi-caregiver. In questo caso stati vaccinati 33.372 persone, di queste 32.582 hanno ottenuto la prima dose e in 790 anche la seconda. In percentuale siamo al 32,24% delle adesioni e al 2,42% delle seconde dosi sulle prime. Percentuali decisamente piu’ alte, invece, per le categorie professionali.

Il personale scuola e università raggiunto dal vaccino è pari a 149.676, l’84,37% delle adesioni. Con 144.516 prime dosi e 5.160 seconde. Per le forze dell’ordine il totale raggiunto è a quota 30.620 (l’82,63% delle adesioni) con 29.199 prime dosi somministrate. 35.272 il totale del personale non sanitario gia vaccinato (il 98,28% delle adesioni; a 18.810 la prima dose), mentre, per il personale esterno delle strutture sanitarie il totale è di 109.969 (il 98,23% sulle adesioni; a 47.379 la seconde dose).

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2021 - 16:11



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento