Cronaca Giudiziaria

Camorra: dopo 7 anni restituiti i beni a imprenditore assolto

Condivid

Camorra: dopo 7 anni restituiti i beni a imprenditore assolto

Era finito sotto processo con l’accusa di essere un prestanome del clan Mallardo e ora, dopo avere incassato l’assoluzione in primo e secondo grado, a distanza di ben sette anni da quella triste vicenda, l’imprenditore Domenico Capriello si e’ visto restituire tutti i beni che all’epoca gli erano stati sequestrati. L’inchiesta della DDA, denominata “caffe’ macchiato” risale al 2014. Fece molto scalpore all’epoca perche’ assesto’ un duro colpo al clan del boss Feliciano Mallardo. Ieri, la sezione misure di prevenzione del Tribunale di NAPOLI, ha messo la parola fine al calvario di Capriello disponendo la confisca di parte dei beni sequestrati durante il blitz ma anche la restituzione di quelli che gli furono tolti.

“Non ho mai smesso di sperare in questo giorno, – dice tra le lacrime l’imprenditore – pregando sempre che i giudici del Tribunale Misure di Prevenzione, come gia’ avevano fatto assolvendomi quelli di primo e secondo grado da tutti i reati con la formula piu’ ampia possibile, potessero comprendere la assoluta, piena ed indiscutibile titolarita’ delle mie societa’ delle quali ho sempre curato in prima persona affari ed interessi. Adesso voglio guardare oltre, riprendere a lavorare e fare tutto cio’ che non ho potuto fare in questi anni, perche’ bloccato da un provvedimento che ancora oggi non so spiegarmi”.

Capriello nonostante l’incubo in cui era precipitato nutre ancora fiducia nel futuro e spera in una ripartenza che ovviamente la pandemia rende ancora piu’ complicata. “Valuteremo – commenta l’avvocato Damiano de Rosa – la possibilita’ di chiedere il risarcimento, anche davanti agli Organi di Giustizia Europea: e’ assurdo che oggi una persona possa vedere per oltre sei anni disposto il blocco dei propri beni, pur in presenza di due provvedimenti assolutori pieni ed incontrovertibili e nonostante le varie istanze che sin dall’inizio documentavano l’assoluta inconsistenza della tesi accusatoria”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2021 - 20:29

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison Grimaldi Donahue

Il museo Madre di Napoli propone una serie di laboratori gratuiti che promettono di trasformare… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:07

Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo in guerra

Un dramma bellico sul palco del Teatro Serra chiude la stagione teatrale. "Rainbow" è un… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:30

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46