Flash News

Camorra, così la famiglia Sibillo requisì la cappella votiva per il figlio

Condivid

Il ‘palazzo della buonanima’, cosi’ lo chiamavano gli affiliati, l’altarino eretto “per l’anima di Emanuele”, come Anna Ingenito, madre di Emanuele Sibillo disse un anno fa all’amministratore di condominio quando questi chiese il motivo per il quale era stata creata una cappella votiva davanti all’edificio in cui la famiglia abita nel cuore dei Decumani di Napoli.

L’amministratore non ha potuto far nulla per far valere i diritti dei condomini, perche’ prima che morisse Sibillo, la cappella votiva era usata per “le anime del purgatorio” ed esisteva gia’. Morti di morte naturale che, come vuole la tradizione napoletana, vengono onorati con fotografie, fiori e preghiere per “espiare i peccati”. Il padre e la madre del baby boss, morto non ancora 20enne in un agguato, Vincenzo e Anna Ingenito, sono indagati per estorsione, perche’ secondo la Dda, che ha ottenuto il sequestro della cappella votiva con il mezzo busto e le ceneri del boss ucciso, avrebbero assoggettato con la forza intimidatrice del clan i condomini, che hanno dovuto rinunciare all’altarino che tutto il vicolo amava.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, fine del culto dei Sibillo. TUTTI I NOMI DEI 29 INDAGATI

Dal 2 luglio del 2015, giorno dell’omicidio di Emanuele, caduto nella faida tra il clan Sibillo, legato ai Contini e all’Alleanza di Secondigliano, e i Buonerba, legati ai Mazzarella, quell’altarino con la Madonna fu requisito. Fu ristrutturato con fregi in marmo, furono rimosse le foto degli altri defunti, e posto un mezzo busto e le ceneri del ras. Il portone fu poi rifatto in alluminio dorato e chiuso a chiave con un lucchetto con le iniziali ES.

(nella foto il busto di Emanuele Sibillo portato via dai carabinieri dopo lo smantellamento dell’altarino e nei riquadri a partire dalla sinistra in alto i tre capi Antonio Napoletano o ‘nannone, Giovanni Matteo, Giuseppe Gambardella, Lino Sibillo, Maria Sabatelli; nella seconda fila Alberto Volpe, Antonio Iodice, Giosuè Napoletano, Gaetano Portanova e Assunta Manzo; nella terza fila Fabio Rivieccio, Carmela Napoletano, Pietro Perez, Giovanni Ingenito e Anna Ingenito; nella quarta fila Giuseppe Rossi, Nunzia Ingenito, Simone Montanino, Valentina Mattei e Vincenza Carrese)


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2021 - 13:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno

Oggi, 5 aprile 2025, le stelle ci regalano energie intense e opportunità da cogliere. Ecco… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 07:05

Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3 chili di droga

Torre Annunziata – Un duro colpo ai clan di camorra è stato inferto dai Carabinieri… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 06:50

Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot vola a 15,8 milioni

Roma– Nessun fortunato vincitore del jackpot al concorso n. 54 del Superenalotto di oggi, venerdì… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:24

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50