#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Camorra, così la famiglia Sibillo requisì la cappella votiva per il figlio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ‘palazzo della buonanima’, cosi’ lo chiamavano gli affiliati, l’altarino eretto “per l’anima di Emanuele”, come Anna Ingenito, madre di Emanuele Sibillo disse un anno fa all’amministratore di condominio quando questi chiese il motivo per il quale era stata creata una cappella votiva davanti all’edificio in cui la famiglia abita nel cuore dei Decumani di Napoli.

L’amministratore non ha potuto far nulla per far valere i diritti dei condomini, perche’ prima che morisse Sibillo, la cappella votiva era usata per “le anime del purgatorio” ed esisteva gia’. Morti di morte naturale che, come vuole la tradizione napoletana, vengono onorati con fotografie, fiori e preghiere per “espiare i peccati”. Il padre e la madre del baby boss, morto non ancora 20enne in un agguato, Vincenzo e Anna Ingenito, sono indagati per estorsione, perche’ secondo la Dda, che ha ottenuto il sequestro della cappella votiva con il mezzo busto e le ceneri del boss ucciso, avrebbero assoggettato con la forza intimidatrice del clan i condomini, che hanno dovuto rinunciare all’altarino che tutto il vicolo amava.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, fine del culto dei Sibillo. TUTTI I NOMI DEI 29 INDAGATI

Dal 2 luglio del 2015, giorno dell’omicidio di Emanuele, caduto nella faida tra il clan Sibillo, legato ai Contini e all’Alleanza di Secondigliano, e i Buonerba, legati ai Mazzarella, quell’altarino con la Madonna fu requisito. Fu ristrutturato con fregi in marmo, furono rimosse le foto degli altri defunti, e posto un mezzo busto e le ceneri del ras. Il portone fu poi rifatto in alluminio dorato e chiuso a chiave con un lucchetto con le iniziali ES.

(nella foto il busto di Emanuele Sibillo portato via dai carabinieri dopo lo smantellamento dell’altarino e nei riquadri a partire dalla sinistra in alto i tre capi Antonio Napoletano o ‘nannone, Giovanni Matteo, Giuseppe Gambardella, Lino Sibillo, Maria Sabatelli; nella seconda fila Alberto Volpe, Antonio Iodice, Giosuè Napoletano, Gaetano Portanova e Assunta Manzo; nella terza fila Fabio Rivieccio, Carmela Napoletano, Pietro Perez, Giovanni Ingenito e Anna Ingenito; nella quarta fila Giuseppe Rossi, Nunzia Ingenito, Simone Montanino, Valentina Mattei e Vincenza Carrese)


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2021 - 13:28


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento