Come ben sappiamo la pandemia, secondo un report di Svimez, potrebbe avere un impatto negativo sulla possibilità d’accesso agli studi da parte di migliaia di studenti universitari. Il Sud Italia ha subito in maniera peggiore gli effetti economici e per alcune famiglie le spese universitarie legate al trasporto e all’affitto non sono più sostenibili.
Nella bozza del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, sono stati stanziati circa 28,4 miliardi di euro per scuola, università e ricerca. Una cifra importante, mai stanziata prima, che consentirà al nostro paese di investire nella formazione del capitale umano che abbiamo a disposizione.
La stessa Commissione Europea ha evidenziato la ricerca, l’innovazione e l’istruzione come settori chiave per facilitare la ripresa di fronte alla crisi pandemica.
L’area a nord di Napoli ha bisogno di un Polo Universitario. Ora è il momento giusto per farlo. I nostri territori spesso abbandonati dalle istituzioni hanno bisogno di un rilancio che passi inevitabilmente dalla presenza di una nuova sede Universitaria che contribuirebbe alla valorizzazione delle comunità locali oltre che essere un fattore di possibile sviluppo economico. In questo modo potremo avviare quella rivoluzione culturale che da sempre auspichiamo avvenga ma che non si è ancora concretizzata nei fatti.
Marano, Giugliano, Villaricca, Qualiano, Melito, Mugnano e Calvizzano sono comuni distanti dalle sedi universitarie Campane. Gli studenti spesso sono costretti a compiere delle vere e proprie ‘’traversate’’ per raggiungere gli Atenei. Nelle nostre città sono presenti ampi spazi su cui costruire strutture dotate di rettorato, segreterie, ma anche di aule studio.
Ho già sottoposto all’attenzione degli altri Sindaci del Comprensorio (Ex USL 23) e ai Consiglieri Regionali Porcelli, Schiano e Di Fenza l’idea che ho maturato in queste ore, ma che porto avanti da sempre, per stilare insieme un documento unitario che possa far giungere la nostra richiesta al Governo Nazionale.
Ora più che mai servono misure economiche consistenti e incisive al fine di assicurare il diritto allo studio prevedendo anche la messa in opera di nuovi sedi logisticamente più vicine alla platea studentesca dell’area a Nord di Napoli.
Il Sindaco di Calvizzano
Giacomo Dr.Pirozzi
Leggi anche qui
Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto
Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto
Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto
A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto
Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto