Napoli e Provincia

Una sede universitaria nell’area nord di Napoli: la proposta del sindaco di Calvizzano

Condivid

Una sede universitaria nell’area nord di Napoli: è la proposta del sindaco di Calvizzano, Giacomo Pirozzi

Come ben sappiamo la pandemia, secondo un report di Svimez, potrebbe avere un impatto negativo sulla possibilità d’accesso agli studi da parte di migliaia di studenti universitari. Il Sud Italia ha subito in maniera peggiore gli effetti economici e per alcune famiglie le spese universitarie legate al trasporto e all’affitto non sono più sostenibili.

Nella bozza del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, sono stati stanziati circa 28,4 miliardi di euro per scuola, università e ricerca. Una cifra importante, mai stanziata prima, che consentirà al nostro paese di investire nella formazione del capitale umano che abbiamo a disposizione.
La stessa Commissione Europea ha evidenziato la ricerca, l’innovazione e l’istruzione come settori chiave per facilitare la ripresa di fronte alla crisi pandemica.

L’area a nord di Napoli ha bisogno di un Polo Universitario. Ora è il momento giusto per farlo. I nostri territori spesso abbandonati dalle istituzioni hanno bisogno di un rilancio che passi inevitabilmente dalla presenza di una nuova sede Universitaria che contribuirebbe alla valorizzazione delle comunità locali oltre che essere un fattore di possibile sviluppo economico. In questo modo potremo avviare quella rivoluzione culturale che da sempre auspichiamo avvenga ma che non si è ancora concretizzata nei fatti.

Marano, Giugliano, Villaricca, Qualiano, Melito, Mugnano e Calvizzano sono comuni distanti dalle sedi universitarie Campane. Gli studenti spesso sono costretti a compiere delle vere e proprie ‘’traversate’’ per raggiungere gli Atenei. Nelle nostre città sono presenti ampi spazi su cui costruire strutture dotate di rettorato, segreterie, ma anche di aule studio.
Ho già sottoposto all’attenzione degli altri Sindaci del Comprensorio (Ex USL 23) e ai Consiglieri Regionali Porcelli, Schiano e Di Fenza l’idea che ho maturato in queste ore, ma che porto avanti da sempre, per stilare insieme un documento unitario che possa far giungere la nostra richiesta al Governo Nazionale.
Ora più che mai servono misure economiche consistenti e incisive al fine di assicurare il diritto allo studio prevedendo anche la messa in opera di nuovi sedi logisticamente più vicine alla platea studentesca dell’area a Nord di Napoli.

Il Sindaco di Calvizzano
Giacomo Dr.Pirozzi

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2021 - 15:22

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51