#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Una sede universitaria nell’area nord di Napoli: la proposta del sindaco di Calvizzano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una sede universitaria nell’area nord di Napoli: è la proposta del sindaco di Calvizzano, Giacomo Pirozzi

Come ben sappiamo la pandemia, secondo un report di Svimez, potrebbe avere un impatto negativo sulla possibilità d’accesso agli studi da parte di migliaia di studenti universitari. Il Sud Italia ha subito in maniera peggiore gli effetti economici e per alcune famiglie le spese universitarie legate al trasporto e all’affitto non sono più sostenibili.

PUBBLICITA

Nella bozza del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, programma di investimenti che l’Italia deve presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation EU, sono stati stanziati circa 28,4 miliardi di euro per scuola, università e ricerca. Una cifra importante, mai stanziata prima, che consentirà al nostro paese di investire nella formazione del capitale umano che abbiamo a disposizione.
La stessa Commissione Europea ha evidenziato la ricerca, l’innovazione e l’istruzione come settori chiave per facilitare la ripresa di fronte alla crisi pandemica.

L’area a nord di Napoli ha bisogno di un Polo Universitario. Ora è il momento giusto per farlo. I nostri territori spesso abbandonati dalle istituzioni hanno bisogno di un rilancio che passi inevitabilmente dalla presenza di una nuova sede Universitaria che contribuirebbe alla valorizzazione delle comunità locali oltre che essere un fattore di possibile sviluppo economico. In questo modo potremo avviare quella rivoluzione culturale che da sempre auspichiamo avvenga ma che non si è ancora concretizzata nei fatti.

Marano, Giugliano, Villaricca, Qualiano, Melito, Mugnano e Calvizzano sono comuni distanti dalle sedi universitarie Campane. Gli studenti spesso sono costretti a compiere delle vere e proprie ‘’traversate’’ per raggiungere gli Atenei. Nelle nostre città sono presenti ampi spazi su cui costruire strutture dotate di rettorato, segreterie, ma anche di aule studio.
Ho già sottoposto all’attenzione degli altri Sindaci del Comprensorio (Ex USL 23) e ai Consiglieri Regionali Porcelli, Schiano e Di Fenza l’idea che ho maturato in queste ore, ma che porto avanti da sempre, per stilare insieme un documento unitario che possa far giungere la nostra richiesta al Governo Nazionale.
Ora più che mai servono misure economiche consistenti e incisive al fine di assicurare il diritto allo studio prevedendo anche la messa in opera di nuovi sedi logisticamente più vicine alla platea studentesca dell’area a Nord di Napoli.

Il Sindaco di Calvizzano
Giacomo Dr.Pirozzi

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2021 - 15:22


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento