#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Brucellosi bufalina, 350 agricoltori chiedono a De Luca un nuovo piano di risanamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Brucellosi bufalina, 350 agricoltori chiedono a De Luca un nuovo piano di risanamento

Raffaele Puoti, presidente di Confagricoltura Caserta, ha chiesto nei giorni scorsi, con una lettera al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, un nuovo Piano per il controllo e l’eradicazione delle malattie infettive della bufala mediterranea che con l’utilizzo della vaccinazione delle mandrie dia una svolta ad una situazione ormai ferma da quattro anni e che si è concretizzata nel sostanziale fallimento del “Piano straordinario” approvato con Delibera di giunta regionale n. 207 del 20 maggio 2019.

PUBBLICITA

Un fatto incontrovertibile, visto che la brucellosi continua ad imperversare, soprattutto nei territori di quattro comuni della bassa piana del fiume Volturno: Cancello ed Arnone, Castel Volturno, Grazzanise e Santa Maria La Fossa, dove si concentrano l’86% dei focolai. Le richieste di Confagricoltura Caserta, dettagliate in tre pagine, sono state altresì già sottoscritte da oltre 350 allevatori di bufale della provincia di Caserta.

Il presidente Puoti, nel ripercorrere la vicenda del riaccendersi dell’epidemia di brucellosi tra i bufali del casertano dal 2017, legata alla carenza di controlli della profilassi di Stato da parte dell’Asl di Caserta, ha sottolineato come oggi “Non possiamo pensare che l’abbattimento sia l’unica soluzione da praticare”.

Confagricoltura Caserta sulla necessità di controlli più stringenti e puntuali per rendere realmente efficace la profilassi primaria – che comporta l’abbattimento dei capi positivi al batterio – non si sottrae, anzi, rilancia. Nella lettera al presidente della Regione si afferma che è necessaria “un’autorevole ed intensa azione sanitaria, caratterizzata anche da processi di autocontrollo per la sola prevenzione e prontezza nell’individuazione delle malattie, lasciando sempre al veterinario pubblico l’apertura della procedura sanitaria ufficiale.”

Inoltre, Confagricoltura Caserta chiede “Sistemi di contribuzione per l’ammodernamento e la riqualificazione delle aziende bufaline nel rispetto delle norme sanitarie, del benessere degli animali e dei processi produttivi moderni e innovativi.” elevando così gli standard di biosicurezza degli allevamenti, argine necessario al diffondersi della brucellosi.

L’organizzazione agricola sollecita al presidente De Luca una “rivisitazione della individuazione delle aree vulnerabili ai nitrati di origine agricola” mediante “un nuovo programma di campionamento e analisi, che tenga conto anche dell’inquinamento delle aree industriali e urbane.”

Confagricoltura Caserta chiede a Regione Campania di promuovere le vaccinazioni delle mandrie bufaline con l’utilizzo dell’RB-51, nei termini del parere favorevole alla vaccinazione dei bufali di età minore di 9 mesi nelle zone di maggiore pressione della brucellosi reso al Ministero della Salute dall’Istituto sperimentale zooprofilattico per l’Abruzzo ed il Molise di Teramo, che è il Centro di referenza nazionale per la brucellosi. Parere condiviso dal Ministero, se pur con la raccomandazione di proseguire innanzitutto con la profilassi primaria. Le vaccinazioni sarebbero

obbligatorie nei quattro principali comuni interessati dall’infezione e facoltative negli altri comuni confinanti con l’area più colpita: Villa Literno, Pignataro Maggiore, Carinola, Capua, Francolise, Mondragone e San Tammaro. Un modo per chiudere definitivamente il cerchio e sbarrare il passo al batterio.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2021 - 19:58

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento