Attualità

Biologi somministreranno vaccini anti-Covid-19: firmata intesa con Ministero della Salute

Condivid

Il presidente Vincenzo D’Anna: “Noi al servizio della vita”

ROMA. Anche i Biologi somministreranno i vaccini anti Covid-19. Lo prevede l’intesa firmata dal presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi Vincenzo D’Anna, con il ministro della Salute, Roberto Speranza ed il presidente della Conferenza delle Regioni e delle province autonome, Massimiliano Fedriga. L’accordo stabilisce che gli iscritti all’ONB potranno inoculare le dosi vaccinali all’interno di centri preposti e previa partecipazione ad un corso di formazione specifico, organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità.

La partecipazione dei Biologi alla campagna di immunizzazione della popolazione sarà su base volontaria.”Ringrazio, a nome del Consiglio dell’Ordine, tutte le istituzioni politiche e burocratiche del nostro Paese che hanno collaborato alla realizzazione di questo protocollo” commenta D’Anna. “I Biologi, che per statuto e vocazione sono al servizio della vita, potranno contribuire ulteriormente alla tutela della salute dei cittadini e proseguire la battaglia contro il Covid-19 intrapresa lo scorso anno” conclude il presidente dell’ONB.

“Non possiamo che compiacerci del fatto che finalmente, anche noi Biologi, siamo stati presi in considerazione per la partecipazione alla campagna di vaccinazione. E’ dallo scorso mese di gennaio, d’altronde, che lo sto chiedendo in prima persona, con lettere e appelli indirizzati ai vertici della sanità nazionale” ha commentato, dal canto suo, Pietro Miraglia, vicepresidente dell’Ordine nazionale dei Biologi (di cui è anche delegato per la regione Sicilia). Finalmente, ha proseguito Miraglia “i nostri sforzi sono stati premiati ed abbiamo così potuto raggiungere questo ambito traguardo che, ci tengo a ribadirlo, ha visto il sottoscritto mobilitarsi fin dall’inizio dell’anno in corso”.
“Mi sento di dover ringraziare, in particolar modo, anche il generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino, comandante del Comando militare Esercito della Sicilia, per l’attenzione mostratami quando ho avuto modo di spiegargli quanto fosse importante che anche i biologi venissero impiegati per il rafforzamento della campagna vaccinale” ha proseguito il vicepresidente dell’ONB secondo cui “non è un caso, d’altronde, che sia stato proprio un generale (di Corpo d’Armata) dell’Esercito, l’attuale commissario straordinario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo, ad aprire, per primo, alla possibilità d’impiego di biologi, ostetriche e tecnici sanitari tra i soggetti vaccinatori”. “Da oggi, dunque, anche noi biologi potremo contribuire alla tutela della salute dei cittadini e proseguire la battaglia ingaggiata un anno fa contro il temuto virus” ha concluso il delegato regionale siciliano dell’ONB.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2021 - 19:47

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57