foto di repertorio
Controllo domiciliare si conclude con un arresto per resistenza a pubblico ufficiale. È quanto accaduto a Roccamonfina dove F. S., autista soccorritore del 118, ha dato in escandescenza a seguito di un normale controllo.
Dal luglio del 2020 era ristretto in regime di detenzione domiciliare per il reato di stalking ed estorsione ai danni dell’ex convivente. Era in visibile stato di alterazione psicofisica quando nel corso del controllo dei militari ha iniziato ad inveire e spintonare i carabinieri della stazione ed i colleghi del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Sessa Aurunca giunti in supporto.
Immediato l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale. Stamane l’aggressore dovrà chiarire la sua posizione dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere dove si celebrerà il rito per direttissima.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto