foto da google
Ieri gli agenti del Commissariato di Afragola e della Polizia Locale di Caivano, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, dell’Unità Cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale, dei Vigili del Fuoco e di personale dell’Ufficio Tecnico del Comune, hanno effettuato un’operazione “alto impatto” nel Parco Verde di Caivano per individuare e rimuovere manufatti abusivi e contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Nel corso del servizio hanno identificato 41 persone, di cui 13 con precedenti di polizia, sanzionandone 2 per inottemperanza alle misure anti Covid-19 poiché prive della mascherina, controllato 17 veicoli e contestato una violazione del Codice della Strada per incauto affidamento; inoltre, hanno denunciato una persona per guida senza patente.
Le operazioni di bonifica hanno consentito di rimuovere recinzioni abusive in ferro ed un intero muro perimetrale, e di rinvenire, occultata in un’intercapedine nelle scale di uno stabile, una busta contenente 34 grammi circa di cocaina, una stecca di hashish del peso di un grammo e un involucro con 1,3 grammi di marijuana.
All’interno di alcuni edifici, infine, i Vigili del Fuoco hanno rimosso cancelli, grate, porte blindate e “gabbie” in ferro, abusivamente installate allo scopo di agevolare l’attività di spaccio.
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto