Cultura

Alla Università Parthenope di Napoli lauree per i primi meteorologi

Condivid

 Alla Univerità Parthenope di Napoli lauree per i primi meteorologi. Ad oggi nessun ateneo del Sud poteva formarli

Si sono laureati oggi all’Università Parthenope, Gaetano Genovese e Ilaria Manco, i primi due studenti che hanno ricevuto l’attestato di meteorologo, unitamente alla laurea in ‘Scienze e Tecnologie della Navigazione’.

Un risultato molto atteso, si legge in una nota della Parthenope, “poiché fino ad oggi nessuna università del sud Italia poteva formare i meteorologi”. “Gli studenti che desideravano conseguire tale specializzazione dovevano proseguire gli studi con la partecipazione a lunghi e costosi master o il trasferimento nel nord del Paese.

Le uniche Università italiane fino ad oggi in grado di rilasciare tale attestazione erano: Bologna, L’Aquila, Roma e Trento” ricorda la nota. La particolare seduta di Laurea, svolta in modalità telematica, ha previsto i saluti del Rettore Alberto Carotenuto e del Direttore del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Giorgio Budillon, oltre che dei coordinatori dei corsi di studio, i proff. Stefano Pierini e Claudio Parente.

Ospiti d’eccezione il Generale dell’Aeronautica Militare Luigi Baione – rappresentante permanente presso la World Meteorological Organization ed il Prof. Dino Zardi – Presidente della Associazione Italiana Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia che hanno sottolineato l’importanza dei processi di ricerca, digitalizzazione e transizione ecologica in questi ambiti che hanno prospettive enormi di sviluppo nei prossimi anni.

“Un percorso impegnativo – ha sottolineato il prof. Giorgio Budillon – poiché gli studenti effettuano anche il tirocinio presso il Centro Meteo dell’Università, arrivano quindi al conseguimento del titolo con una solida esperienza sul campo. D’altra parte il Centro Meteo della Parthenope da anni lavora al fianco di Enti ed Istituzioni, basti ricordare la collaborazione con la Regione Campania per le previsioni meteo nel corso delle Universiadi o quella con la Società Autostrade per il monitoraggio delle condizioni meteo nei principali valichi”.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2021 - 17:54

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26