#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:54
18.4 C
Napoli
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...

Addio ad Ernesto Paolozzi: il ricordo del Suor Orsola nei suoi aforismi di libertà

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Addio ad Ernesto Paolozzi: il ricordo del Suor Orsola nei suoi aforismi di libertà

Un intellettuale acuto, raffinato, ironico e mai banale. Di Ernesto Paolozzi, tra i più importanti studiosi italiani del pensiero liberale e del pensiero crociano in particolare, scomparso oggi improvvisamente a 67 anni, c’è un ricordo chiaro, nitido ma soprattutto unanime tra i docenti dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. La più antica libera Università italiana era da oltre 30 anni la ‘casa’ privilegiata dei suoi studi, delle sue ricerche e delle sue docenze di Storia della filosofia. Insieme con l’Istituto Italiano degli Studi Filosofici di cui è stato per lunghi anni membro e del comitato scientifico e pilastro della Scuola estiva di Alta Formazione “Ottavio Colecchi”.

“Non esistono principii assoluti, tranne il principio di libertà che, per sua natura, non ammette assoluti”. Uno dei suoi tanti aforismi, raccolti anche sul suo sito www.ernestopaolozzi.it, è stato scelto proprio dall’Università Suor Orsola Benincasa per ricordare attraverso i canali social dell’Ateneo l’essenza del suo pensiero liberale.
“Il pensiero crociano per lui non è stato soltanto una missione di studio e di ricerca ma anche e soprattutto una bussola operativa nel suo grande impegno nella vita civile e sociale”. Nel ricordo tracciato da Lucio d’Alessandro, Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa, dell’impegno intellettuale militante di Ernesto Paolozzi c’è anche il suo ruolo di presidente della Commissione toponomastica del Comune di Napoli, lo stesso ruolo che aveva ricoperto proprio Benedetto Croce. Un ruolo nel quale Paolozzi, come sottolinea d’Alessandro, “si era impegnato particolarmente per il mantenimento dell’identità storica della città di Napoli anche attraverso la toponomastica”.

“Ernesto era un liberale antidogmatico. A differenza di tanti sedicenti liberali la cui fede non è mai sfiorata da dubbi”. Nel ricordo commosso del filosofo Gennaro Carillo, professore ordinario di Storia del pensiero politico e filosofico del Suor Orsola, c’è proprio uno dei tratti dominanti dell’uomo Paolozzi prima ancora dello studioso. Uno dei tratti del “filosofo alieno da tutti quei tic che troppo spesso rendono la filosofia una posa e il filosofo un pavone che fa la ruota”, come evidenzia Carillo.

Al Suor Orsola lo ricordano con commozione anche tutti i dipendenti dell’Ateneo. Era un rito immancabile del lunedì la chiacchierata sul calcio con il ‘filosofo’. Quella discussioni appassionate sulle sorti del Napoli calcio erano diventate negli anni un appuntamento quasi fisso della rubrica sportiva radiofonica “Albalunga” del lunedì di Run Radio, la web radio del Suor Orsola. “I suoi interventi sul calcio – ricorda il direttore artistico di Run Radio, Antonio D’Amore – diventavano lezioni d’amore verso la nostra città, spesso bistrattata ma non per questo seconda a nessuno come ci teneva sempre a ribadire”.

“L’incertezza è sul piano psicologico l’equivalente della libertà sul terreno filosofico ed etico politico. Imparare a vivere nell’incertezza significa imparare a vivere nella libertà”. Lo avrebbe ricordato oggi Ernesto se qualcuno gli avesse comunicato all’improvviso la scomparsa di un caro amico ancora giovane con il quale fino a due giorni prima si sognava di ritornare presto sui campi di calcetto. Sul rettangolo verde faceva il centravanti Ernesto Paolozzi. Di pensiero e di manovra anche in campo. Spesso in squadra con i più giovani. Perché le migliori lezioni si trasmettono in azione.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2021 - 19:59


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento