Flash News

A Napoli e provincia 500 farmacie pronte a vaccinare

Condivid

Sono 500 le farmacie tra Napoli e provincia che hanno manifestato la propria disponibilita’ a partecipare alla campagna di vaccinazione Covid.

Il dato e’ stato trasmesso al commissario Figliuolo tramite Federfarma nazionale che sta aggregando tutti i report provenienti dalle associazioni provinciali in modo da consentire alla struttura commissariale di poter organizzare le vaccinazioni anche in farmacia. “Ha aderito oltre il 65% delle farmacie nostre iscritte”, commenta Riccardo Maria Iorio, presidente di Federfarma Napoli. “Una percentuale altissima soprattutto se si considera che le farmacie aderenti sono quasi il triplo rispetto a quelle che stanno partecipando alla campagna di screening eseguendo i “test rapidi” in farmacia”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, scende al 9,3% la percentuale dei positivi in Campania

Ora il percorso istituzionale prevede la stesura di protocolli regionali. “Abbiamo gia’ avuto incontri molto proficui con i referenti della Regione Campania con i quali c’e’ stata subito grande disponibilita’ operativa, rimodellando sulla campagna vaccinale le regole gia’ sperimentate positivamente per potere eseguire i tamponi in farmacia, in modo da rispettare il distanziamento sociale e la sicurezza dei cittadini”. I farmacisti, intanto, stanno gia’ seguendo la necessaria formazione per inoculare i vaccini ed approfondire le procedure per far fronte ad eventuali reazioni avverse.

“Ovviamente solo chi tra i colleghi avra’ portato a termine la formazione obbligatoria – prosegue Iorio – potra’ direttamente inoculare il vaccino”. “Noi siamo praticamente pronti – conclude Iorio – a contribuire con migliaia di vaccinazioni al giorno. Il vaccino che dovremmo somministrare e’ quello Johnson & Johnson. Nelle nostre farmacie abbiamo gia’ decine e decine di richieste al giorno, ma al momento non possiamo registrare ancora alcuna prenotazione in attesa di indicazioni precise. Speriamo solo che il Governo invii il giusto numero di vaccini e non accada come ha opportunamente evidenziato il Governatore De Luca che in Campania arrivino meno vaccini rispetto alla cittadinanza”.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2021 - 10:24

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria

Monreale  - La comunità di Monreale è piombata nel lutto dopo che il bilancio della… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 11:43

Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino

Macabro ritrovamento questa mattina a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno rinvenuto il… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 11:32

Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di Telese

Napoli – Dopo nove mesi di attesa, Martina Russo, la 25enne paralizzata nel crollo della… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 10:33

Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro città

Napoli - Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri della compagnia Centro e del Reggimento… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:51

Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato

Ercolano – Una sparatoria ha insanguinato la notte a Ercolano, lasciando a terra un giovane… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:25

Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme

Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:12