foto da google
L’Universita’ Federico II di Napoli istituira’ una sede per lo studio e la ricerca dell’archeologia sommersa a Bacoli, nella struttura di villa Ferretti, bene confiscato alla camorra. Nelle scorse settimane e’ stato sottoscritto l’accordo di partenariato tra l’Universita’ federiciana ed il comune di Bacoli. Oggi sono stati avviati i lavori per realizzare nella struttura la nuova sede universitaria. Ne ha dato notizia il sindaco della citta’ flegrea, Josi Gerardo Della Ragione.
“Sono cominciati i lavori per ospitare la sede universitaria di archeologia sottomarina a Villa Ferretti. E’ un cantiere storico per la citta’. Sotto al Castello Aragonese di Baia, a due passi dal Museo Archeologico. Affacciato sul golfo dei Campi Flegrei. In questa sede verranno ospitati corsi e seminari universitari in generale, ma anche e soprattutto per approfondire e far conoscere l’immenso patrimonio che viene custodito nel mare tra Pozzuoli, Baia e Capo Miseno”. Il sindaco ha assicurato che sara’ sempre garantito l’accesso alla spiaggia e al mare per i residentei, come rimarra’ fruibile il parco verde, anche durante le opere del cantiere.
Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni : i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto
Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto
Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto
Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto
Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto
Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto