foto dal web
E’ giunto alla 4ª edizione il Concorso-Progetto “PretenDiamo Legalità”, l’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, finalizzata alla promozione della cultura della legalità che vede come protagonista assoluto il Commissario Mascherpa, personaggio del fumetto edito da “Polizia Moderna”, la rivista ufficiale della Polizia di Stato.
Il progetto, che si rivolge agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado di 70 province, stimola una riflessione sull’importanza della legalità che può realizzarsi solo attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini.
Quest’anno, gli “incontri” con il personale della Questura di Napoli si sono svolti in videoconferenza su piattaforme dedicate alla didattica a distanza e, anche in questa modalità, il messaggio di legalità è stato accolto con interesse ed entusiasmo dagli studenti.
Gli Istituti della provincia di Napoli che hanno aderito al progetto sono stati i seguenti: Ist. Compr. “5 Montale” – Liceo Statale “Giordano Bruno” – Istituto Comprensivo “2°A. Ciccone” – Istituto Statale di Istruzione Superiore “Antonio Rosmini” – Liceo Statale “ Leon Battista Alberti”– Liceo Statale “Virgilio” – ITTL “Duca degli Abruzzi” – Istituto Superiore “Degni”- Liceo Scientifico “V. Cuoco- T. Campanella”; IPIA “ G.L. Bernini” – Istituto Superiore “ Caravaggio” – Isis “Rita Levi Montalcini” – Istituto Superiore “C. Mennella” – Istituto Superiore “Attilio Romano” .
Gli studenti delle scuole superiori dovranno realizzare una graphic novel, un fumetto o un video con protagonista il Commissario Mascherpa impegnato nella risoluzione di un’indagine sula criminalità di stampo mafioso nel mondo sanitario. Invece, gli studenti della scuola primaria potranno realizzare elaborati di testo o manifesti, disegni e altre opere figurative sui temi del rispetto delle regole, il bullismo e le altre di discriminazione, la navigazione sicura in rete.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto