#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

Verdoliva (Asl Napoli 1): ‘Potremmo fare 15mila vaccinazioni al giorno’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“A Napoli c’è una situazione molto delicata nonostante il grande sforzo della Regione Campania con la collaborazione di tutti gli altri enti”, dichiara il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva intervenendo nella trasmissione “Barba e capelli” condotta da Corrado Gabriele su Radio Crc Targato Italia.

Il manager sanitario prosegue: “Stiamo riuscendo a contenere ciò che poteva essere il peggior scenario italiano per la densità abitativa. Ci aspettiamo un peggioramento, per questo sono state prese decisioni come quella della chiusura delle scuole”.

Sui vaccini il direttore dell’Asl specifica: “C’è un grido di grande dolore perché siamo in grado di vaccinare il doppio delle persone, il trend porta a 3mila ma possiamo farne almeno 5mila e toccare punte di 15mila al giorno. Mancano le dosi di Pfizer, è un problema quantitativo. Con AstraZeneca riusciamo ad avere un numero adeguato e quindi nei prossimi giorni completeremo il personale scolastico, relativamente a quelli che hanno aderito”.

E sulle polemiche aggiunge: “AstraZeneca è stato somministrato a mia moglie che è una docente, credo che ci sia stato un errore di comunicazione. Aspettiamo 8mila dosi di Pfizer ed è un numero piccolo perché somministriamo 3mila a over 80 e gli altri 5mila sono richiami di chi ha fatto la prima dose. Questo non fa bene all’obiettivo di De Luca ovvero di vaccinare tutti entro il 30 giugno”.

Infine, Verdoliva conclude rispondendo alle accuse sui dati: “In Unità di crisi siede l’Anci con Stefano Pisani, presente e attivo, sarebbe assurdo immaginare che un presidente di Regione chiuda le scuole senza dati e competenze che sostengono tale scelta. Abbiamo tutti i dati sugli studenti e il tracciamento, l’incremento giornaliero distinto per grado e quartiere.

Un confronto è sempre possibile e sono a disposizione perché quando si parla di priorità della scuola bisogna capire bene questo concetto: deve venire prima la salute perché siamo in pandemia”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2021 - 11:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento