Circa 210mila anziani over 80 hanno ricevuto la prima dose di vaccino in Campania e circa 75mila coloro che hanno ricevuto anche il richiamo
I dati sono forniti dall’Unitร di crisi regionale e aggiornati a ieri sera e certificano il 57% di ultraottantenni vaccinati con la prima dose e il 32% con la seconda. Nella fascia di etร compresa tra i 70 e i 79 anni sono state somministrate circa 12mila dosi, con prioritร alle fasce piรน fragili.
Si รจ conclusa, invece, la campagna di vaccinazione tra gli ospiti delle Rsa: entrambe le dosi del siero sono state inoculate a 5.718 persone. Dai dati pubblicati sul report nazionale, aggiornati alle 15,30 di oggi, emerge che la Campania ha superato le 700mila somministrazioni totali (702.467) su 794.595 dosi ricevute, pari all’88,4%. Si tratta del quarto miglior risultato, dopo Valle d’Aosta, Provincia autonoma di Bolzano e Molise, mentre la Campania e’ prima tra le grandi regioni.
“La Regione Campania, dopo aver completato il personale medico-sanitario e le Rsa, sta procedendo alla vaccinazione anti Covid-19 degli over 70 e 80, delle persone fragili, delle persone con disabilitร , dei caregiver, delle forze dell’ordine, del personale scolastico e dei volontari di protezione civile, secondo quanto previsto dalle linee-guida del piano vaccinale nazionale e compatibilmente con la disponibilitร delle dosi per la somministrazione dei vaccini”, chiarisce l’Unitร di crisi della Regione Campania, aggiungendo che “รจ totalmente falso quanto affermato oggi nel corso di alcune trasmissioni televisive nazionali, secondo cui la Regione Campania starebbe dando prioritร alla vaccinazione di altre categorie, non rispettando le linee-guida del piano vaccinale nazionale”.
Leggi anche qui
Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2021 - 09:11