Foto di repertorio
Punti Chiave Articolo
In parecchi, convocati oggi pomeriggio, sono stati rispediti a casa dopo il blocco arrivato dall’Aifa. E in molti, già intimoriti dal caos scatenatosi negli ultimi giorni, ora hanno molta più paura. Infatti c’è stato chi, lasciando indignato l’hub del capoluogo, ha detto: “A questo punto non lo farò più”. Alla notizia della sospensione, erano in molti ad aver appena ricevuto la propria dose e che si sono fatti prendere dall’ansia.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Napoli: in coma dopo il vaccino Astrazeneca, ‘Pregate per mia sorella, aiutateci’
A colpire la reazione di una donna che, ascoltando il personale rispedire a casa i pazienti in fila, è andata in panico. Tremava, aveva difficoltà a respirare ed era terrorizzata. È stata soccorsa dai presenti che l’hanno tranquillizzata facendola accomodare e dandole dell’acqua.
Dopo gli oltre 400 casi fatti registrare tra sabato e domenica, nelle ultime 24 sono calati i nuovi contagi – 255 – ma cio’ e’ conseguenza del minor numero di tamponi effettuati (1399 contro i 2361 di ieri), per un tasso di positivita’ che si mantiene sempre molto alto, ben oltre il 15% (18,2%). Il numero di persone attualmente positive, complice anche i 111 guariti, cresce di 142 unita’, attestandosi a 6623. Il report giornaliero dell’Asl di Caserta riporta anche due decessi (tra sabato e domenica erano stati sette), per un totale di 845 persone decedute causa coronavirus da inizio pandemia (marzo 2020).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Sale la curva dei contagi in Campania: oggi al 14,40%,
Intanto il numero delle persone vaccinate nel Casertano ha superato quota 100mila (103.900), di cui 70288 prime dosi e 33612 seconde dosi; gli ultraottantenni cui e’ stato somministrato il vaccino sono 21459, mentre i lavoratori della scuola vaccinati sono 24217 e le forze dell’ordine 3668. Corre veloce il contagio nei comuni: a Caserta il numero di persone attualmente positive e’ tornato sopra quota 500, come non accadeva da meta’ dicembre, e anche a Maddaloni, comune dove sono risultati positivi il sindaco Andrea De Filippo e il suo vice Luigi Bove, la situazione e’ preoccupante, con 481 contagiati.
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto