#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:40
18.4 C
Napoli
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025

Vaccini, De Luca: con la paltea ‘fragili’ si procederà per fasce d’età

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vaccini, De Luca: con la paltea ‘fragili’ si procederà per fasce d’età. L’Appello del Governatore a non affrettarsi, piattaforma a rischio tilt

Punti Chiave Articolo

E’ aperta in Campania la piattaforma regionale dedicata alle adesioni, in via telematica, alle vaccinazioni riservate ai pazienti fragili inseriti dal Ministero nella Tabella 2 della Categoria 1, relativa alla disabilità fisica, sensoriale, intellettiva, psichica, ai sensi della legge 104/1992, art.3 comma 3.

“Da questo pomeriggio apriamo la piattaforma per la registrazione dei pazienti fragili. L’invito è a non andare di fretta, ci sono alcuni giorni e non ci sono scadenze temporali e comunque credo che procederemo con le vaccinazioni per fasce di età per cui non facciamo le corse perché si bloccano i sistemi informatici. e le piattaforme. Alla fine procederemo per fasce di età”, ha spiegato il governatore Vincenzo De Luca durante la diretta Facebook.

Precisa poi rifenrendosi alla platea ‘fragile’: “Quelli già impegnati in programmi di assistenza negli ospedali per problemi oncologici o perché malati di Hiv avranno il vaccino negli ospedali dove si curano”.

Modalità di adesione

L’adesione potrà essere registrata in forma diretta, senza rivolgersi ai medici di medicina generale. E’ prevista anche l’adesione di chi fornisce (convivente/caregiver) assistenza continuativa al paziente. Per le altre forme di grave fragilita’ previste dalla Tabella 1 del piano vaccini (malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, diabete, fibrosi cistica, insufficienza renale, malattia epatica, oncologica, trapiantati, HIV…), si conferma l’adesione da parte dei medici di medicina generale.

Il link è lo stesso delle altre adesioni: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino

I cittadini campani appartenenti alla fascia di età 70-79 anni che hanno già aderito alla vaccinazione sulla piattaforma a loro riservata, nel caso in cui si trattasse di pazienti con disabilità grave, sono già presi in carico dal sistema e non dovranno più ripetere l’operazione: “come tutti gli ultrasettantenni con patologie gravi basterà certificare la propria patologia al momento della vaccinazione”. Così in un chiarimento appena diffuso dall’Unità di crisi. ”

Si chiarisce inoltre, come già comunicato nei giorni scorsi direttamente agli interessati, che le credenziali per i medici di medicina generale per l’accesso alla piattaforma regionale, sono le stesse che utilizzano per collegarsi con la piattaforma Sinfonia per visualizzare gli assistiti a loro assegnati”, conclude la nota.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 20 Marzo 2021 - 12:04


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento