#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Una sola regata per infrangere il sogno di Luna rossa: è 7-3

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

America’s Cup, è bastata una sola regata a New Zealand per chiudere i conti con Luna Rossa che perde 7-3.

“Grazie dell’opportunità, grazie a tutti i ragazzi del team, è un’esperienza che mi porterò nel cuore per sempre!! Mi dispiace: non è andata come avemmo voluto, ma è sport e uno vince e uno perde!! Ringrazio tutti gli italiani che ci hanno seguito e supportato, il vostro calore è arrivano fino qua!! Grazie, grazie, grazie”. Ha scritto Max Sirena, skipper di Luna Rossa, su Instagram.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: New Zealand batte due volte Luna Rossa e va sul 5-3

Ai neozelandesi è bastata una sola regata, la 10/a delle 13 potenzialmente programmate, per chiudere i conti con Luna Rossa e conservare l’America’s Cup di vela, che aveva riportato ad Auckland da Bermuda nel 2017, dopo avere bastonato gli statunitensi di Oracle. I ‘kiwi’ hanno chiuso la serie di finale, infliggendo un 7-3 meno eloquente di quanto sembri a Luna Rossa, che non e’ stata fortunata soprattutto nelle ultimissime sfide. La barca italiana, condotta dalla coppia di timonieri formata da Francesco Bruni e James Spithill, e’ stata all’altezza di un compito assai complicato, contro i maestri del match race trascinati dall’estroso Peter Burling.

Il regolamento della Coppa America e’ impietoso e concede a chi detiene il trofeo di stabilire regole, tipo di barche e sede delle sfide; per questo e’ ancor piu’ difficile strappare la ‘vecchia brocca’ a chi la espone nella propria bacheca. Luna Rossa ce l’ha messa tutta e, a un certo punto, si e’ forse pure illusa di poter ribaltare la situazione, entrando nella storia dello sport mondiale. Il sogno e l’ambizione sono durati sei regate, in altre parole fino al parziale di 3-3: con il passare dei giorni, i neozelandesi hanno acquisito maggiore padronanza della barca, un monoscafo AC75 lungo poco meno di 23 metri, e imposto i propri ritmi, ristabilendo le gerarchie. Comunque sia, il team di Luna Rossa ha dimostrato grande valore, la barca italiana ha vinto la Prada Cup (la prima della storia), ovvero la selezione fra gli sfidanti, strapazzando gli inglesi di Ineos; ha dato del filo da torcere ai detentori e ha fatto sognare l’Italia in un momento molto complicato per il paese.

New Zealand ha sofferto all’inizio, messa sotto da Luna Rossa, ma alla fine ha vinto con merito. Gli italiani, pero’, questa volta, sono caduti in piedi, conquistando i primi punti in una finale.


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2021 - 07:08



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento