#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 17:12
19.4 C
Napoli
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...

Ucciso per errore dalla camorra, la figlia scrive a Mattarella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ucciso per errore dalla camorra perché somigliava a un boss. La figlia scrive a Mattarella

Punti Chiave Articolo

“Giustizia per mio padre vittima innocente di camorra“, recita l’appello di Marianna Ferrillo, figlia di Mario ucciso nel 1986 dai sicari della camorra che lo scambiarono per un boss.

L’appello della figlia di Mario Ferrillo è rivolto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Figlia di Ferrillo
Marianna Ferrillo, figlia di Mario

“Mio padre – si legge nella lettera – venne trucidato mentre si trovava nel negozio di un suo amico a Licola sul litorale domizio. I killer prima di sparare lo chiamarono Gennaro. Dopo un mese, nello stesso luogo, uccisero un certo Gennaro Troise esponente malavitoso. Era lui il bersaglio e la loro somiglianza fisica portò i killer giorni prima a sbagliare persona, ma mio padre era un uomo perbene, mentre l’altro era un camorrista”.

“Io – continua Marianna – all’epoca avevo dieci anni e mia madre ha cresciuto noi quattro figli, portando dentro un grande dolore, ma con la dignità di grande lavoratrice, dandoci istruzione e trasmettendoci educazione e rispetto”.

Archiviazione del caso

Il caso fu archiviato nel 1987 senza colpevoli e senza il riconoscimento da parte dello Stato di vittima innocente della criminalità organizzata. “L’ umiliazione per mia madre fu grande quando le dissero che non le spettava niente e che sarebbe stato meglio per mio padre e per noi che fosse morto ‘cadendo da un’impalcatura. Magari così glielo pagavano’ parole che lei ha ripetuto per anni con gli occhi pieni di lacrime”.

Leggi anche qui

Nel 2007 la famiglia Ferrillo appellandosi alla legge 302/90 per le vittime di mafia ottenne una sentenza favorevole con il riconoscimento per Mario di vittima innocente ma senza poter beneficiare, per avvenuta prescrizione, del risarcimento previsto.

“Nel suo discorso del 21 marzo, nella giornata della memoria delle vittime di mafia – conclude la lettera – lei ha detto che ogni uomo ha diritto alla vita, la stessa che al mio papà è stata tolta. Mio padre nessuno me lo ridarà, ma per il dolore che è stato inflitto a mia madre e a tutta la famiglia chiedo giustizia”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Marzo 2021 - 17:43


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento