Categorie: Ultime Notizie

Truffa sui migranti: indagati imprenditori del litorale Domizio

Condivid

Truffa allo Stato da parte di una società che offriva servizi nell’accoglienza ai migranti: indagati numerosi imprenditori del litorale Domizio e sequestro beni.

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, su disposizione del GIP del Tribunale partenopeo, ha eseguito, tra Napoli e Giugliano in Campania, il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie di oltre 1.500.000 di euro nei confronti di un gruppo imprenditoriale operante nel settore dei servizi di accoglienza ai migranti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Vesuvio imbiancato dalla neve

Turbata libertà degli incanti e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche sono i reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica di Napoli a carico di diversi imprenditori del litorale Domizio noti per i loro molteplici interessi commerciali nel campo della ristorazione e della ricezione turistico-alberghiera.
Gli indagati, infatti, con la propria condotta avrebbero indotto in errore con artifizi e raggiri la Pubblica Amministrazione percependo indebitamente un importo complessivo superiore a 1.500.000 euro corrispondente al valore dei beni e delle disponibilità finanziarie oggetto dell’odierno provvedimento.

In particolare, i responsabili, approfittando dell’emergenza causata nel 2015 dagli ingenti flussi migratori, avrebbero utilizzato documentazione falsa allo scopo di attestare il possesso dei requisiti necessari per l’aggiudicazione della gara pubblica indetta nello stesso anno dalla Prefettura di Napoli, per garantire i servizi di accoglienza ai cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale.
Più in dettaglio, nel corso delle investigazioni svolte dagli specialisti del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli è emerso che l’immobile messo a disposizione per i servizi di accoglienza era di fatto una struttura abusiva, successivamente condonata, dichiarata ai fini urbanistici quale “sala per banchetti”, priva del numero minimo di servizi igienici, attestato da false perizie, e che, pertanto, non avrebbe mai potuto essere ammesso al bando.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2021 - 10:06

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi del Movimento MabastaBullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi del Movimento Mabasta

Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi del Movimento Mabasta

Il progetto #Bastaparole, lanciato da Odos Group, sta attraversando sette territori di cinque regioni italiane,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 14:44
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazioneTragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione

Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione

Una donna residente a Ottaviano, in provincia di Napoli, è deceduta in ospedale a Napoli… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 14:42
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a Mugnano di Napoli, Meta e San VitalianoJunker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a Mugnano di Napoli, Meta e San Vitaliano

Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a Mugnano di Napoli, Meta e San Vitaliano

La gestione dei rifiuti diventa più facile e smart grazie all'innovativo supporto digitale offerto dalla… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 14:37

Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”

"Cuore elastico", l'autobiografia ufficiale di Nunzio Bellino, è stata pubblicata. Il libro, scritto con Giuseppe… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 14:30

Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere di Secondigliano: 22 misure cautelari

Un clan mafioso che continuava a operare nonostante i colpi inferti dalla giustizia, con un… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 14:20

Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per due Bubù Babà Bebè”

Nel prestigioso teatro Sannazaro, a partire da venerdì 4 aprile alle ore 21:00, andrà in… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 14:10