#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Traslochi: quali permessi servono a Roma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Traslocare a Roma non รจ un’operazione semplicissima, per usare un eufemismo. Tra le problematiche importanti da segnalare, figurano in particolar modo i permessi, che la ditta di traslochi deve richiedere per poter operare nelle zone a traffico limitato (ZTL). In questo nostro approfondimento odierno spiegheremo nel dettaglio quali permessi servano per effettuare un trasloco nella capitale. Prima di tutto perรฒ, il nostro consiglio rimane quello di affidarsi ad esperti nei traslochi a Roma, in modo da essere certi di espletare qualsiasi formalitร  ed essere in regola sotto ogni punto di vista, affrontando cosรฌ il trasloco in maniera piรน serena possibile.

PUBBLICITA

Permessi per l’accesso alla zona ZTL

Se il proprietario (o l’inquilino) dell’abitazione che ha richiesto il trasloco risiede in un’area ZTL, la ditta deve per prima cosa assicurarsi dei permessi per l’accesso alla zona a traffico limitato. Una volta sbrigate le pratiche burocratiche, l’azienda ottiene dal Comune di Roma il permesso di operare in zona ZTL senza doversi preoccupare di una possibile multa da parte della municipale, offrendo cosรฌ un servizio nettamente piรน efficiente rispetto a quello offerto da qualsiasi altra ditta che opera nell’area a traffico limitato senza i necessari permessi. Dunque, l’invito รจ quello di verificare in sede di preventivo che la ditta a cui ci si rivolge offra tale servizio.

Permessi per l’occupazione del suolo pubblico (OSP)

Oltre al permesso per l’accesso alla zona ZTL, chi effettua il servizio di trasloco a Roma deve ottenere anche i permessi per l’occupazione del suolo pubblico (noto anche con l’acronimo di OSP). Vi sono delle tempistiche da rispettare: in genere, la ditta deve presentare domanda per l’OSP dai 25 fino a 50 giorni prima del trasloco. Una volta ottenuti i permessi, l’azienda chiamata a completare il trasloco da una casa a un’altra all’interno del Comune di Roma puรฒ operare con i propri mezzi in tutta tranquillitร , anche qualora le operazioni richiedano piรน giorni per portare a termine l’attivitร .

A questo proposito, l’azienda deve presentare al Comune di Roma tutta una serie di documenti. In primis, รจ necessario che il titolare della ditta (o un suo delegato) si rechi in Comune per richiedere il modulo riferito all’occupazione del suolo pubblico. Va poi presentato un disegno dell’area in cui si richiede di operare, inviando fino a un totale di tre copie. Occorrono poi due marche da bollo di 14,62 euro ciascuna, il documento d’identitร  del cliente (vale a dire della persona che richiede il servizio di trasloco), una relazione tecnica riportante tutte le principali informazioni, tra cui la data dell’occupazione del suolo pubblico e con quali mezzi, e infine la copia fronte e retro del libretto di circolazione del mezzo con cui si intende occupare il suolo appartenente al Comune.

Permessi per i traslochi nell’area A1 e altre problematiche di natura logistica

Oltre alle zone ZTL, il Comune di Roma รจ diviso in varie aree speciali. Una di queste รจ l’area A1: qualora il trasloco debba avvenire in questa sede, c’รจ la necessitร  di rispettare il permesso secondo cui รจ possibile effettuare il carico merci entro e non oltre le ore 11:30 del mattino. Esistono poi anche altre problematiche di natura logistica, come ad esempio la reperibilitร  del parcheggio nei pressi dell’abitazione (vale a dire del luogo di carico): a tal riguardo, una mano potrebbe arrivare dallo stesso richiedente del trasloco, che dovrebbe posizionare la propria auto nel parcheggio davanti alla propria abitazione non appena ne abbia la possibilitร , almeno un paio d’ore prima l’arrivo della ditta di trasloco o direttamente dalla sera precedente.


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2021 - 10:45

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento