Cinema

Iniziano le riprese in Africa del docufilm sulle deportazioni di Lucio Cascavilla e del napoletano Mauro Piacentini

Condivid

Al via al crowdfunding per la realizzazione di “The Years We Have Been Nowhere”, il progetto documentario sulle deportazioni di oggi per dare voce a tutte le famiglie che vengono sperate e rispedite nei paesi di origine (quindi, condannate), ideato dall’attivista e scrittore Lucio Cascavilla e dal regista e produttore napoletano Mauro Piacentini.

Le riprese inizieranno nei prossimi giorni in Africa (Sierra Leone), con la partecipazione di: Mike Duff (videomaker australiano con oltre 15 anni di carriera e collaborazioni con testate internazionali come BBC, ABC e Al Jazeera), Olivia Godding (modella, attrice, eimprenditrice di successo a Freetown, che comparirà nelle vesti di testimone nel documentario, in quanto migrante), Roberto Sommella (video-editor), Nina Krajcinovic (giornalista della testata slovena DELO, specializzata in tematiche socioculturali), Markadams Kamara (emigrato dalla Sierra Leone negli anni Novanta, installato in Europa per essere deportato nuovamente nel suo paese d’origine, dove si è dedicato all’attività teatrale per occuparsi adesso di contabilità), Antonio Rignanese (Digital Strategist) e Nino Corica (agente specializzato in comunicazione per la Commissione Europea a Bruxelles, collabora al progetto come sceneggiatore, traduttore e Communication Strategist).

CAMPAGNA CROWDFUNDING:
https://www.gofundme.com/f/the-years-we-have-been-nowhere-sostieni-il-doc

Il filo conduttore del film, intorno al quale si svilupperà tutta la narrazione, saranno le storie di Sulemain, Madame Manseray e Patrick che hanno lasciato la Sierra Leone in cerca di un futuro migliore, riuscendo a costruirsi delle nuove vite e delle famiglie in Europa e negli Stati Uniti. Ma, a causa di problematiche dal carattere burocratico ed alcune infrazioni amministrative, vengono condannati e strappati alle loro famiglie per essere rispediti nel paese d’origine, dove ormai hanno perso i contatti con amici e familiari di una volta…

 

The Years We Have Been Nowhere è un grido di dolore e di denuncia, un progetto che vuole dare voce ad una disperazione che, troppo spesso, rimane sorda ai più.

“Perché – spiegano gli autori – opporsi alle deportazioni è impossibile; ma opporsi alla brutalità, permettendo agli uomini e alle donne deportati di mantenere la propria dignità, è civiltà”.

NOTE DEGLI AUTORI LUCIO CASCAVILLA E MAURO PIACENTINI

“Questo crowdfunding è molto importante per noi perché ci darà la possibilità di andare in Africa e incontrare i nuovi deportati, uomini, donne e bambini che vengono rispediti indietro, dopo aver investito tutto quello che avevano per partire alla ricerca di un futuro migliore.

Perché per le famiglie rimaste in Sierra Leone, come Sulemain, Madame Manseray e Patrick, essere riportati indietro non è un dramma, ma una condanna a tutti gli effetti.

Con questo progetto vogliamo raccontare le storie di tutti quegli esseri umani dimenticati, lasciati ai margini di una società che non li vuole vedere, non li vuole ascoltare.

Dare voce alle loro storie è, prima di tutto, un dovere civile. Perché se è vero che non possiamo fare nulla per impedire le atroci deportazioni – perché di questo si tratta – possiamo e dobbiamo denunciare a gran voce con tutti gli strumenti che abbiamo”.

(Lucio Cascavilla e Mauro Piacentini)


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2021 - 16:23

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Docufilm

Ultime Notizie

Paura nella notte a Roccamonfina: sciame sismico con 5 scosse

Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:44

Inside You, il musical emozionante parte in tour nel Sud Italia a febbraio

Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, maxi rissa in piazza Bellini: feriti tre turisti tedeschi. Uno è grave

Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:55

Sant’Antimo, metanfetamina nascosta nella lavatrice: arrestata 35enne

Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:43

Napoli, vandalizzato viale John lennon: rubata la targa

Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:33

Napoli, ricercato era nella movida di Piazza Bellini: arrestato

Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 09:24