#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Terra dei Fuochi: sequestrati i beni dei fratelli Vassallo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Disastro Ambientale: la Finanza confisca il patrimonio dei fratelli Vassallo.

Secondo le accuse col permesso del clan dei Casalesi, smaltivano illegalmente i rifiuti attraverso la loro societร . Case, negozi, orologi per 10 milioni di euro di cui 900mila euro in contanti.

Finanzieri della Compagnia di Marcianise hanno eseguito un provvedimento di confisca di beni per un valore di circa 10 milioni di euro emesso dal Tribunale di Napoli nei confronti dei fratelli Antonio, Nicola e Salvatore Vassallo, imprenditori di Cesa condannati in primo grado dallo stesso tribunale alla pena di 6 anni di reclusione, e allโ€™interdizione perpetua dai pubblici uffici, per il reato di disastro doloso continuato, aggravato dal โ€œmetodo mafiosoโ€.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Il clan D’Alessandro voleva uccidere il pentito.TUTTI I NOMI

 

Le indagini

Le indagini, svolte a suo tempo sotto la direzione della Procura della Repubblica di Napoli, avevano consentito di accertare che i fratelli Vassallo, attraverso la societร  Novambiente S.r.l. a loro riconducibile, erano riusciti a smaltire illegalmente unโ€™ingente quantitร  di rifiuti, anche tossici e pericolosi, conferendoli in numerose discariche abusive, tra cui la nota โ€œCava Giulianiโ€ di Giugliano in Campania, provocando gravi danni ambientali alle aree circostanti, parte delle quali adibite a intense coltivazioni agricole.

Il collaboratore di giustizia

Il tutto era stato realizzato, secondo quanto riferito anche dal collaboratore di giustizia Gaetano Vassallo, sotto lโ€™egida e il controllo della camorra e, in particolare, del gruppo criminale capeggiato da Francesco Bidognetti, detto Cicciotto โ€˜e Mezzanotte, capo dellโ€™omonima fazione federata al clan dei Casalesi, il quale aveva ottenuto in cambio una parte dei profitti illegali maturati nel tempo, cosรฌ assicurandosi una cospicua fonte di finanziamento illecito.

Il patrimonio confiscato

I paralleli accertamenti economico-finanziari disposti dai magistrati della Dda partenopea ed eseguiti dai finanzieri, grazie anche allโ€™utilizzo dellโ€™applicativo โ€œMolecolaโ€ realizzato dal Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalitร  Organizzata (S.C.I.C.O.), avevano consentito di ricostruire in capo agli indagati le rispettive dotazioni patrimoniali e di dimostrarne la loro presumibile origine illecita in ragione dellโ€™accertata condizione di sproporzione rispetto alle disponibilitร  ufficiali. Il conseguente sequestro preventivo adottato nel 2008 dal gip รจ stato recentemente confermato in toto dal tribunale il quale ha cosรฌ disposto la confisca di un ingente patrimonio composto da 44 immobili a uso commerciale e abitativo, 13 ettari di terreno, 7 orologi di prestigio, 900.000 euro in disponibilitร  finanziarie, per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro.

ย Gustavo Gentile


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2021 - 10:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento