#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:37
13.1 C
Napoli
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana

Il Ricciardi di Capua: I teatri non riaprono senza una programmazione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Ricciardi di Capua: “I teatri non riaprono senza una programmazione”, afferma Gianmaria Modugno, proprietario del Teatro Ricciardi

[Comunicato stampa]

PUBBLICITA

“L’annuncio del Ministro Dario Franceschini di far aprire i teatri il 27 marzo è come benzina sul fuoco in un momento di estrema fragilità nel settore dello spettacolo dal vivo – afferma Gianmaria Modugno, proprietario del Teatro Ricciardi – si commette l’errore di equiparare musei, cinema, teatri a ristoranti e altre imprese commerciali”.

Il commento unisce il pensiero di tutti gli esercenti privati e denuncia una grave crisi del compartimento che dura dallo scorso 4 marzo 2020, data che decreta la sospensione delle manifestazioni, eventi e spettacoli di qualsiasi natura attuando le misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Il padrone di casa del teatro capuano si unisce all’appello dell’ATIP (Associazione Teatri Italiani Privati) presieduta da Massimo Romeo Piparo e rilancia la necessità di un confronto condiviso dalla Politica e dai teatri di tutta la penisola, valutando le obiettive difficoltà delle aziende private che operano rischiando in proprio e senza il sostegno di ingenti risorse Statali.

Un teatro, a differenza di altre organizzazioni aziendali, ha bisogno di una programmazione pianificata in anticipo, oltre alla necessità di riuscire a far coincidere gli impegni dei circuiti, delle compagnie e delle distribuzioni cinematografiche. “Anche aprendo con una capacità ridotta, senza aiuti economici, senza poter contare sul sostegno delle matinée con la scuola e senza considerare gli oneri delle sanificazioni, ci sembra assurdo pensare ad un’attività da svolgere con il pubblico presente mentre le regioni continuano a cambiare o a minacciare di cambiare colore di continuo. L’unica cosa sensata in questo momento delicato potrebbe essere quella di discutere di un’ apertura settembrina dando l’opportunità al settore dello spettacolo di proggettare la prossima stagione”, propone Modugno.

Anche la situazione dei cinema è peggiorata con le distribuzioni che prediligono le piattaforme streaming. Il Teatro Ricciardi come cinema è l’unico nel casertano a scegliere un programma alternativo con film d’essai e pellicole restaurate provenienti dalla Cineteca di Bologna, gradite ad un pubblico che sa apprezzare la bellezza romantica delle sale cinematografiche destinate alla visione di opere di qualità. In un periodo in cui non sono previste nuove uscite la proposta del Ministro di aprire le case della cultura rischia di diventare un trailer di un film mai girato.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2021 - 11:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento