#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:20
11.9 C
Napoli
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca

Caserta, installata la targa dedicata a Fausto Mesolella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Installata la targa dedicata a Mesolella: l’opera di Bruno Donzelli ai piedi dell’Albero su corso Trieste a Caserta

Fausto Mesolella è stato compositore e solista, ma anche come componente della Piccola Orchestra Avion Travel

A quattro anni esatti dalla scomparsa di Fausto Mesolella, con una semplice e simbolica cerimonia è stata svelata la targa a lui dedicata. L’artistico omaggio commemorativo, installato ai piedi dell’Albero di Fausto su corso Trieste a Caserta, ha avuto come autore il celebre pittore internazionale Bruno Donzelli. La pianta era stata messa a dimora nel luglio scorso dal bartender Giacomo Serao per ricordare il compianto chitarrista, compositore e arrangiatore casertano. Alla cerimonia, svoltasi nel rispetto delle norme anticovid, a rappresentare l’amministrazione comunale gli assessori Emiliano Casale e Lucia Monaco. Oltre a Giacomo Serao, presenti Enzo Zuccaro, Tiziana Petrillo, Alfonso Tramontano Guerritore, Donato Tartaglione, Flavio Lombardi, Massimo Sgroi, Vito Zamprotta, Giuseppe Serao e Angela Cuccaro. La registrazione dell’evento è sulla pagina Facebook del bar Serao.

Tutto è nato dalla volontà di un gruppo di compagni di strada e amici storici di Fausto Mesolella, che ha voluto rendere omaggio a uno straordinario musicista capace di portare ai massimi livelli il nome di Caserta, affermandosi come compositore e solista, ma anche come componente della Piccola Orchestra Avion Travel. L’albero e la targa artistica vogliono essere un segnale inequivocabile di quanto radicato fosse il legame tra Mesolella e la città.

Il tributo di Bruno Donzelli è un’eccezionale opera d’arte dedicata a Fausto Mesolella, realizzata con l’inconfondibile tecnica pittorica del maestro, così ricca di colori e di materia. Al centro dell’opera un pentagramma, su tutto è impresso il nome di Fausto.

Mesolella era bravo a raccontare storie e a far nascere la vita dal legno del suo strumento musicale, la chitarra. La sua volontà era di suonarla fino a farla fiorire. Ecco il perché del rapporto con l’albero. Un «suonastorie», questo era Fausto Mesolella, un artista, ma soprattutto una persona cui tutti hanno voluto bene perché veramente è stato, e continua a esserlo nei cuori, l’amico di tutti.

Leggi anche qui 


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2021 - 11:58


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento