Da Nord a Sud, da Milano a Palermo passando per Livorno, Roma, Napoli, fino a Messina: il gruppo ha voluto ricordare la crisi che stanno vivendo gli operatori dello spettacolo con teatri, cinema e locali costretti a chiudere, e con tutti i concerti rinviati.
E’ stato uno dei momenti più emozionanti della serata del Festival di Sanremo quello che hanno regalato i ragazzi de Lo Stato Sociale sul palco dell’Ariston. Dopo aver cantato ‘Non è per sempre’ degli Afterhours, insieme a Emanuela Fanelli e Francesco Pannofino la band ha fatto l’elenco dei locali, dei cinema e dei teatri che sono stati chiusi nell’ultimo anno a causa del Covid, dei concerti saltati, delle persone del mondo dello spettacolo rimaste senza lavoro. “Alcatraz, Milano: aperto nel 1997 chiuso a febbraio 2020, non sappiamo quando riaprirà. Teatro dell’angelo, Roma: aperto nel ’94, chiuso per sempre. Cinema Iris, Messina: non sappiamo quando riaprirà. Negli anni ’90 un musicista apre il Cage a Livorno perché, dice, le città senza i club sono più brutte e vuote: non sappiamo quando riaprirà. Il cinema Mandrioli in provincia di Bologna continua a proiettare film durante il lockdown, a porte chiuse, perché non manchino nella città le voci dei personaggi: non sappiamo quando riaprirà. Hiroshima, Torino: Non sappiamo. Teatro Massimo, Palermo. Cinema Adriano. Sherwood festival, Miami, Balla coi cinghiali: sospesi. Primo maggio: senza pubblico. Teatro salone margherita di Napoli: chiuso definitivamente. Festival di Sanremo 2021: 26 cantanti, solo tra loro oltre 50.000 concerti, oltre mille live club, oltre 10.000 persone che non lavorano più da un anno. Ma non sarà per sempre. Credeteci, i nostri fiori non sono ancora rovinati”, recitano sul palco.
Quel ‘Ma non sarà per sempre’ è stato un messaggio di speranza per tutti gli operatori dello spettacolo, molti dei quali precari, che sono costretti da un anno a rivedere la propria vita per cercare di sopravvivere. Alla fine quel ‘Ma non sarà per sempre’ c’è stata la standing ovation dell’orchestra e l’applauso della sala stampa.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto