foto di repertorio
Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Castel Volturno, nel corso di un controllo finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati perpetrati in danno all’ambiente, hanno accertato nei pressi dell’area protetta dell’Ente Riserve Naturali “Foce Volturno – Costa di Licola – Lago di Falciano”, sulla spiaggia di Castel Volturno, un cumulo di rifiuti speciali abbandonati, del volume stimato di circa 1 metro cubo, costituiti da cartoni, sacchi di plastica trasparenti e neri, contenenti lattine di solvente, cavi elettrici, inerti e scarti di lavorazione edile, plastica, rifiuti solidi urbani e documentazione contabile fiscale.
Dall’esame qualitativa dei rifiuti si è accertata la provenienza del produttore degli stessi che è stato immediatamente deferito, in stato di libertà, all’Autorità Giudiziaria per illecito smaltimento di rifiuti speciali.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto