Foto dal web
Punti Chiave Articolo
“La decisione di ANM di mettere in vendita un patrimonio storico del trasporto napoletano, rappresentato dai tram degli anni 30 e che circolavano a Napoli già prima della seconda guerra mondiale, mi trova in totale disaccordo”.
“Invece di agire come in altre grandi città, e pensare a progetti turistici per la valorizzazione di un simile patrimonio che rappresenta una parte importante della memoria storica cittadina, si pensa a fare cassa incassando quattro spiccioli. Ancora una volta questa Amministrazione e la sua azienda di trasporto pubblico, si dimostrano insensibili rispetto al ‘bello’ rappresentato dagli storici tram – continua Simeone – mi batterò con tutte le mie forze affinché non avvenga un simile sperpetuo e sull’argomento convocherò nei prossimi giorni una specifica commissione nella quale chiederò conto a chi di dovere di questa scelta scellerata”, conclude Simeone.
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto