Dalla Rete

Servizi clienti e call center: come parlare con un operatore

Condivid

Una missione spesso impossibile, o comunque molto complessa: riuscire a parlare con un operatore di un call center riferito ad un servizio di cui si sta fruendo. Si parla quindi di un abbonamento ad una compagnia telefonica ad esempio, di una linea internet, di una tv a pagamento.
Si diceva che è un’impresa complessa in quanto non è mai facile tantomeno immediato riuscire a venire a capo della problematica, risolvere la questione per la quale si sta chiamando e parlare direttamente con un operatore.
Nel corso degli anni si sono susseguite anche diverse leggi al riguardo: dal 2017 ad esempio è entrata in vigore una norma (presente nella legge di Bilancio) che stabilisce nuovi paletti proprio per i call center. Si vanno ad indicare diverse sanzioni per i call center che non rispettano le regole, che prevedono ad esempio l’obbligo di far parlare i clienti con un operatore italiano.
Ciò in virtù del fatto che, spesso e volentieri, le grandi aziende delocalizzavano il servizio smistandolo all’estero ed obbligando quindi il cliente a parlare con un operatore non di lingua italiana. I clienti possono ora richiedere di essere smistati ad un operatore di lingua italiana, nel caso in cui a rispondere sia un operatore dall’estero.

Un esempio concreto

Un esempio concreto di call center e servizio clienti è quello di Tim, il servizio di telefonia fissa e mobile nazionale. Per parlare con un operatore Tim bisogna prima di tutto selezionare il numero utile alle proprie necessità: per assistenza sulla telefonia fissa o internet da casa ad esempio, il riferimento è il 187 mentre per la telefonia mobile si deve chiamare il 119. I numeri (entrambi) sono attivi tutta la settimana dalle 7 alle 22.
Parlando di costi legati al servizio di call center, il numero 187 è sempre gratuito mentre il 119 ha un costo soltanto per chi chiama da altro operatore che non sia Tim. Sono queste le politiche dell’operatore nazionale di telefonia, che ricalcano a grandi linee quelle degli altri player.

Registro operatori di comunicazione

Altra novità entrata in vigore sempre nel 2017, quella riferita all’obbligo di iscrizione presso il Registro degli operatori della comunicazione per tutti i call center. Tale registro è tenuto presso la Autorità garante nelle comunicazioni ed a questa autorità, aspetto che non tutti conoscono, dovranno essere forniti tutti i numeri utili per i cittadini che abbiano la necessità di parlare con un operatore.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2021 - 07:43
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18