#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:13
15.9 C
Napoli
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...

Vandalizzata la scuola Rodinò di Ercolano. Bambina scrive a Consigliere Borrelli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vandalizzata la scuola Rodinò di Ercolano. Una bambina scrive a Borrelli: “hanno sparso per terra e vandalizzato le cose di un mio amico disabile solo per divertimento.”. Il Consigliere di Europa Verde: “Chi distrugge scuole ed ostacola l’istruzione dei bambini è un essere indegno che merita di essere isolato.”

Ennesimo atto vandalico ai danni di un istituto scolastico. È accaduto la notte tra il 3 ed il 4 marzo ad Ercolano dove alcuni ignoti si sono introdotti nell’istituto Giulio Rodinò di via IV Novembre, chiuso causa covid, devastando alcuni armadietti e suppellettili.

L’accaduto ha destato la rabbia e l’indignazione di alunni, genitori ed insegnanti, tanto che una bambina ha voluto scrivere una lettera indirizzata al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli: “Sig. Borrelli, sono una bambina di 10 anni che frequenta l’istituto comprensivo 1 “G. Rodinò” di Ercolano. Le scrivo per dirle che stamattina nella mia scuola c’è stato ancora una volta un atto vandalico. Hanno rotto tutti gli armadietti e hanno rubato cose di poco conto solo per il divertimento di distruggere e questa non è la prima volta, lo hanno fatto già tante volte. Ma la cosa che mi fa stare più male è che hanno sparso per terra e vandalizzato le cose di un mio amico disabile. Sono arrabbiata, non tanto per quello che hanno preso dalla scuola ma per quello che hanno fatto alle cose del mio amico, dato che si vedeva che erano cose per un bambino disabile. Ci aiuti affinché tutto questo non succeda più.”.

“Purtroppo non è neanche la prima volta cha succede una cosa simile, da quando mia figlia frequentata questa scuola, questo sarà il quarto o quinto episodio. Di recente anche la suola Iaccarino è stata vandalizzata. Quando stamattina i docenti hanno comunicato che la Dad sarebbe partita con mezz’ora di ritardo a causa dei danni causa dal gesto vandalico i bambini ci sono rimasti malissimo anche perché sono state trafugate le cose di un loro compagno disabile. Vergognoso. CI chiediamo: ad Ercolano non c’è più sicurezza neanche più per i bambini?”- sono le parole di Andra Arto, padre della bambina che si è rivolta a Borrelli.

scuola Rodinò di Ercolano vandalizzata

“Chi distrugge scuole ed ostacola l’istruzione dei bambini è un essere indegno che merita di essere isolato. Non è la prima volta purtroppo che accadono simili episodi, per questo da tempo chiediamo più sicurezza per gli istituti scolastici. Servono più videocamere, più controlli e meno tolleranza nei confronti di chi compie questi gesti.” -il commento di Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 16:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento