Primo Piano

Sconcerto a Gragnano, muore per covid a 24 anni

Condivid

Gragnano. «Sempre proiettato verso l’avvenire». Lo scriveva sui social Vincenzo Ferraro, il 24enne di Gragnano morto di Covid all’ospedale Monaldi di Napoli.

Una notizia che ha scosso l’intera città della pasta e non solo. Vincenzo, studente universitario, era tifossissimo del Gragnano, e molto attivo nel sociale. Da alcuni giorni era in ospedale dopo aver contratto il covid. Era stato ricoverato al Cotugno e trasferito poi al Monaldi dove è morto questa mattina per polmonite bilaterale. Il giovane aveva patologie pregresse. Lutto e dolore sui social. La bacheca di Vincenzo è stata presa d’assalto alla notizia della sua scomparsa, in tanti hanno lasciato e stanno scrivendo messaggi sui social per unirsi al dolore che ha spiazzato un’ intera città.

 il ricordo degli amici sui social

«Non si deve morire a 24 anni – scrive il Sindaco di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora – Questo virus ha colpito con ancora più forza i nostri territori. Solidarietà a nome di tutta Santa Maria la Carità alla comunità di Gragnano ed ai familiari di Vincenzo Ferraro». «Conserverò vivo il ricordo di te, per sentirti sempre al mio fianco – scrive il Consigliere comunale di opposizione di Gragnano Patrizio Mascolo – Ultimamente ci siamo sentiti con frequenza quasi quotidiana. Mi eri vicino e la tua forza d’animo mi dava la spinta giusta per superare anche qualche momento di sconforto. Avevo una profonda stima di te e della persona che eri, che sei …, sincero, onesto, leale e preparato come pochi. Oggi perdo un amico e per la prima volta provo sulla mia pelle la crudeltà di questo maledetto virus». «A volte – scrive Francesco –  la vita gioca brutti scherzi, stavolta ha giocato il più brutto..Una fortuna averti conosciuto.. Non doveva finir così. Buon viaggio».

«Ci hai sempre regalato momenti di gioia e sorrisi… questa volta invece ci hai distrutto – scrive Chiara – La vita è davvero ingiusta. Buon viaggio Vincè. Ci mancherai tantissimo». «Oggi piango un ex-alunno dal cuore d’oro. Ci eravamo sentiti – scrive Carlo – poco prima che tu ti ammalassi. Mi avevi chiamato per una rimpatriata. Mi sembra di sentire ancora la tua risata. Sempre sorridente e pieno di vita. Riposa in pace, amico». «Sono senza parole, solo tanto dolore.. Vincenzo – scrive Giovanni – ti porterò nel cuore col ricordo di un ragazzo educato ed altruista. Se ne va un pezzo di Gragnano e un pezzo di cuore di tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti. Ti mando un bacio ovunque tu sia. Signore ti prego dona a lui la pace».

«Ma che dici fratello?! Che hai combinato..- scrive Michele – Non ci credo, ci lasci cosí? E quel caffé che dovevamo prenderci quando sarebbe finito tutto? Tutta Gragnano e non solo sta piangendo. Eri soprattutto un ragazzo sempre a disposizione e sorridente.. davi la carica a tutti. Riposa in pace fratello nostro. Un abbraccio forte e non ti dimentcare di noi che noi non ti dimenticheremo mai!» (emidav)


Articolo pubblicato il giorno 12 Marzo 2021 - 16:12

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38