Cronaca

Sciopero medici del 118 a Napoli, il prefetto invita al dialogo e chiede la revoca

Condivid

Napoli. Sciopero dei medici del 118: il prefetto chiede la revoca della protesta.

Si e’ svolta oggi in prefettura a Napoli, in modalità telematica, una riunione presieduta dal prefetto di Napoli, Marco Valentini, con il direttore generale per la Tutela della salute della Regione Campania, Antonio Postiglione, i direttori generali dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, dell’Asl Napoli 2, Antonio d’Amore e dell’Asl Napoli 3, Gennaro Sosto, insieme alle organizzazioni sindacali del personale medico.

L’incontro e’ stato convocato nell’ambito delle procedure previste dalla legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, in seguito alla dichiarazione di sciopero dei medici del servizio di emergenza territoriale 118, proclamato dalle organizzazioni sindacali per il prossimo 26 marzo, per la mancata composizione della vertenza in corso con la Regione Campania relativa alla decurtazione dell’indennita’ oraria precedentemente prevista in favore dei medici.

Valentini, nel sottolineare il grave momento di emergenza sanitaria nazionale in cui il diritto alla salute dei cittadini deve essere oggetto di particolare tutela, ha formalmente invitato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali a desistere dal proposito di astensione dalle prestazioni, sollecitando, nel contempo, i rappresentanti della Regione affinche’ proseguano tempestivamente tutte le iniziative di dialogo e di confronto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Campania, sciopero dei medici del 118

La vertenza dei medici del 118 si e’ “ulteriormente aggravata a seguito dell’arrivo di richieste di restituzione di cifre ingenti a medici convenzionati dal 118 da corrispondere in un’unica soluzione”. Lo afferma una lettera di 16 sindacati dei medici al prefetto di Napoli, Marco Valentini. Una lettera in cui i sindacati sottolineano che “senza l’indicazione dei tempi certi, per la soluzione della vertenza, piu’ volte colpevolmente rinviata, e senza una sospensione degli atti amministrativi posti in essere in maniera arbitraria ci si vedra’ costretti ad a elevare ulteriormente il livello della protesta indicando uno stato di agitazione della Sanita’ Pubblica”. In merito alla vicenda il 118 ha gia’ dichiarato uno sciopero il 26 marzo. Nella missiva i sindacati segnalano che la restituzione delle somme, anche in un’unica soluzione, sono “gravi atti amministrativi che avvengono senza che vi sia stata alcuna sentenza della Corte dei Conti che ha avviato, a quanto risulta, la sola attivita’ istruttoria e senza che si abbia alcuna attenzione per il pesante carico emotivo che insiste sui professionisti gia’ provati dall’emergenza pandemica, dalla pesante carenza di organico e dalle decurtazioni delle indennita’ gia’ poste in essere”.

“Sembra quasi – sottolineano ancora – che si vogliano procedere allo smantellamento del sistema pubblico di emergenza territoriale aprendo scenari di privatizzazione selvaggia e demedicalizzazione del servizio con l’inevitabile compromissione dei livelli essenziali di assistenza nel settore gia’ drammaticamente provato dall’assistenza territoriale”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2021 - 21:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49