#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:28
18.4 C
Napoli
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...

Sciopero medici del 118 a Napoli, il prefetto invita al dialogo e chiede la revoca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Sciopero dei medici del 118: il prefetto chiede la revoca della protesta.

Si e’ svolta oggi in prefettura a Napoli, in modalitร  telematica, una riunione presieduta dal prefetto di Napoli, Marco Valentini, con il direttore generale per la Tutela della salute della Regione Campania, Antonio Postiglione, i direttori generali dell’Asl Napoli 1, Ciro Verdoliva, dell’Asl Napoli 2, Antonio d’Amore e dell’Asl Napoli 3, Gennaro Sosto, insieme alle organizzazioni sindacali del personale medico.

L’incontro e’ stato convocato nell’ambito delle procedure previste dalla legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, in seguito alla dichiarazione di sciopero dei medici del servizio di emergenza territoriale 118, proclamato dalle organizzazioni sindacali per il prossimo 26 marzo, per la mancata composizione della vertenza in corso con la Regione Campania relativa alla decurtazione dell’indennita’ oraria precedentemente prevista in favore dei medici.

Valentini, nel sottolineare il grave momento di emergenza sanitaria nazionale in cui il diritto alla salute dei cittadini deve essere oggetto di particolare tutela, ha formalmente invitato i rappresentanti delle organizzazioni sindacali a desistere dal proposito di astensione dalle prestazioni, sollecitando, nel contempo, i rappresentanti della Regione affinche’ proseguano tempestivamente tutte le iniziative di dialogo e di confronto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:ย Campania, sciopero dei medici del 118

La vertenza dei medici del 118 si e’ “ulteriormente aggravata a seguito dell’arrivo di richieste di restituzione di cifre ingenti a medici convenzionati dal 118 da corrispondere in un’unica soluzione”. Lo afferma una lettera di 16 sindacati dei medici al prefetto di Napoli, Marco Valentini. Una lettera in cui i sindacati sottolineano che “senza l’indicazione dei tempi certi, per la soluzione della vertenza, piu’ volte colpevolmente rinviata, e senza una sospensione degli atti amministrativi posti in essere in maniera arbitraria ci si vedra’ costretti ad a elevare ulteriormente il livello della protesta indicando uno stato di agitazione della Sanita’ Pubblica”. In merito alla vicenda il 118 ha gia’ dichiarato uno sciopero il 26 marzo. Nella missiva i sindacati segnalano che la restituzione delle somme, anche in un’unica soluzione, sono “gravi atti amministrativi che avvengono senza che vi sia stata alcuna sentenza della Corte dei Conti che ha avviato, a quanto risulta, la sola attivita’ istruttoria e senza che si abbia alcuna attenzione per il pesante carico emotivo che insiste sui professionisti gia’ provati dall’emergenza pandemica, dalla pesante carenza di organico e dalle decurtazioni delle indennita’ gia’ poste in essere”.

“Sembra quasi – sottolineano ancora – che si vogliano procedere allo smantellamento del sistema pubblico di emergenza territoriale aprendo scenari di privatizzazione selvaggia e demedicalizzazione del servizio con l’inevitabile compromissione dei livelli essenziali di assistenza nel settore gia’ drammaticamente provato dall’assistenza territoriale”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2021 - 21:29


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento