#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

L’architetto Salvatore Buonomo direttore della Biblioteca Nazionale di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’architetto Salvatore Buonomo, direttore del Segretariato Regionale per la Campania, assume ad interim la guida della prestigiosa della Biblioteca Nazionale “ Vittorio Emanuele III” di Napoli.

L’architetto Buonomo

Con una vasta esperienza di tutela e valorizzazione del territorio e dei monumenti, l’incarico costituisce motivo di orgoglio ed una nuova sfida, ricca di stimoli, che raccoglie con entusiasmo: la rara complessità del patrimonio conservato nella biblioteca dal punto di vista bibliografico, artistico, ma anche museale, necessita infatti, di una moderna visione di promozione dei beni culturali, che si può realizzare più adeguatamente al riparo del rischio di una possibile frammentarietà tra le diverse direzioni ed ambiti dei Beni Culturali sul territorio.

PUBBLICITA

In quest‘ottica unitaria e di continuità, il dott. Gabriele Capone, legato al neo-direttore da profondi e reciproci rapporti di stima, nel passare il testimone, conferma, nella sua qualità di Soprintendente Archivistico e bibliografico della Campania, la disponibilità alla piena collaborazione a supporto dei progetti di miglioramento e di fruizione già avviati e nell’azione complessiva di valorizzazione delle risorse della biblioteca.

La biblioteca e la pandemia

La biblioteca nell’ultimo anno ha dovuto confrontarsi con le dinamiche di emergenza della pandemia che hanno richiesto servizi digitali ed informatici sempre nuovi ed un adeguamento logistico-organizzativo. Vari sono i progetti di ammodernamento anche strutturali in corso .

A continuare questo compito di innovazione è chiamato oggi l’architetto Salvatore Buonomo con una solida formazione professionale ed una vasta esperienza nella gestione dei beni culturali, in particolare del territorio meridionale, è stato, infatti, Dirigente della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio della Basilicata [dal 28 novembre 2019], della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento [dal 09.03.2015] Soprintendenza per i beni architettonici,paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Caserta e Benevento [dal 05.05.2014], della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia [dal 22/11/2010] e della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici per le province di Lecce, Brindisi e Taranto [dal22/11/2010].


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2021 - 19:06

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento