#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:37
13.1 C
Napoli
Il mio mondo a colori: il 2 aprile una canzone...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Napoli, ritirava buoni spesa con documenti falsi: arrestato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ritirava buoni spesa con documenti falsi, arrestato a Napoli dopo un appostamento della Polizia municipale

Punti Chiave Articolo

PUBBLICITA

Gli agenti della Polizia locale di Napoli, hanno arrestato un uomo di 48 anni, con l’accusa di documenti falsi validi per l’espatrio, truffa e ricettazione.

la segnalazione

Il reparto è stato allertato su segnalazione dell’ufficio comunale di Napoli che si occupa di erogare buoni ticket per famiglie indigenti causa Covid. L’ufficio aveva segnalato che erano giunte alcune richieste di persone che avevano prodotto, all’atto della richiesta, documenti d’identità non registrate nella banca dati del Comune di Napoli. Il responsabile del reparto ha predisposto un’attività investigativa, con personale in abiti civili e appostamenti mirati per individuare coloro che si sarebbero presentati per la riscossione dei buoni spesa presso gli esercizi convenzionati. Un supermercato di via Argine, in particolare, ha segnalato l’accreditamento di una persona con documento sospetto.

Gli agenti intervenuti hanno effettuato i controlli, quando l’uomo sospettato, con il carrello ancora pieno, si accingeva ad andare via. Accertato che il documento di identità, valido anche per l’espatrio, fosse falso, è stato avvisato il pm di turno che ha disposto la perquisizione domiciliare del 48enne.

L’esito della perquisizione ha portato al rinvenimento di altre 5 carte di identità tutte contraffatte già munite di foto.

Per l’uomo sono scattati gli arresti domiciliari in attesa del processo per direttissima.

La gratitudine dell’assessore Clemente

“Voglio esprimere la mia gratitudine alle donne ed agli uomini della polizia locale, per la loro tempestività ed il loro senso del dovere. Un intervento magistrale, frutto di organizzazione e lavoro investigativo. Penso di poter esprimere a tutti loro la gratitudine di tutti i napoletani perbene, di quelli civili, di quelli di cuore, di quelli che hanno riempito panieri di solidarietà togliendo qualcosa a se stessi per offrirlo a chi aveva ancora meno. Grazie!”

“Il Comune di Napoli è riuscito nei 12 mesi di pandemia a garantire più di 30.000 bonus spesa ai propri cittadini. L’emergenza non è finita, i sussidi in questo momento sono una necessità per migliaia di famiglie. E’ fondamentale mantenere controlli costanti per garantire che i bonus e le risorse arrivino a chi ne ha veramente bisogno. Non si può tollerare l’azione meschina di chi approfitta della solidarietà e dell’indigenza nella quale si trovano migliaia di persone nella nostra città.”, commenta l’assessore Giovanni Pagano.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2021 - 16:52

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento