I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli e la Polizia Municipale di Napoli – Nucleo veicoli abbandonati – hanno predisposto un servizio incentrato nella lotta all’abbandono dei motocicli e delle auto.
I mezzi – in evidente stato di abbandono oltre che essere senza assicurazione o rubati – intralciano le strade restando per mesi accantonati risultando uno sfregio per la città.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, si spara ancora: pregiudicato ferito in via Argine
In un mese i Carabinieri della compagnia Napoli centro e il nucleo veicoli abbandonati hanno fatto rimuovere 95 mezzi in tutto: 65 ciclomotori e 30 auto. I mezzi – in stato di abbandono – erano accantonati in zona concordia. Trovati ciclomotori anche in via Speranzella, in rampe Brancaccio e in viale Fornelli.
Questo servizio – che ha permesso di ripulire le strade del quartiere – continuerà nei prossimi giorni e nelle altre zone della città.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli e la Polizia Municipale di Partenopea invitano tutti i cittadini a rivolgersi alle forze dell’ordine per segnalare la presenza di mezzi abbandonati per le strade spesso privi di assicurazione.
Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso… Leggi tutto
Napoli – Il Tribunale di Napoli, Collegio B, presieduto dal giudice Amalia Primavera, ha emesso… Leggi tutto
L'affermazione del capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, resa ieri sera durante l'assemblea pubblica dedicata… Leggi tutto
Il governo italiano ha nominato il generale Giuseppe Vadalà come commissario unico per la Terra… Leggi tutto
Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta… Leggi tutto
Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di… Leggi tutto