#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 06:58
10.4 C
Napoli
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...

Rifiuti tossici e tumori, i vescovi campani: ‘Ora screening sulle popolazioni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Rifiuti tossici e tumori, i vescovi campani: ‘Ora screening sulle popolazioni’

Napoli. La Conferenza Espiscopale Campana, spronata dal vescovo di Acerra che ne รจ a capo, monsignor Antonio Di Donna, interviene oggi sulla relazione tecnica tenacemente voluta dalla Procura di Napoli Nord che mette finalmente un punto di certezza sul nesso di causa-effetto per i danni alla salute provocati dai rifiuti tossici interrati o bruciati in Terra dei Fuochi: con una lettera aperta con cui i presuli esortano le istituzioni preposte alla salvaguardia della salute a darsi da fare, un โ€œmanifestoโ€ che conferma lo schierarsi della Chiesa in favore dei milioni di abitanti delle province piรน esposte alle conseguenze dei veleni e la linea ambientalista-umanista โ€œmilitanteโ€ che il Pontefice ha ufficializzato con lโ€™enciclica โ€œLaudato Siโ€™โ€.

ยซSi estenda il monitoraggio sugli altri territori interessati dallโ€™inquinamento ambientaleยป, chiedono i presuli campani commentando lo studio epidemiologico realizzato dallโ€™Istituto Superiore di Sanitร  per conto della Procura, rapporto ritenuto di ยซparticolare importanzaยป; e chiedono di ยซbloccare qualsiasi attivitร  illecita e non controllata di smaltimento di rifiutiยป, infine, annunciando per il prossimo 17 aprile ad Acerra il convegno nazionale โ€œCustodire le nostre Terre. Salute, ambiente, lavoroโ€ promosso dalla Cei che sarร  trasmesso online sul canale YouTube dellโ€™Ufficio nazionale per la pastorale della salute (qui).

Questa la lettera integrale della Conferenza Episcopale Campana.

ยซAbbiamo preso atto del recente studio epidemiologico e sanitario, commissionato dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord e realizzato dallโ€™Istituto Superiore di Sanitร , pubblicato il 10 febbraio. Il rapporto รจ frutto di un accordo di collaborazione scientifica con lโ€™Istituto Superiore di Sanitร  โ€œfinalizzato allo scambio di dati e di informazioni derivanti dalla sorveglianza epidemiologica della popolazione residente nel Circondario di Napoli Nord, con riferimento agli eccessi della mortalitร  e dellโ€™incidenza tumoraleโ€ โ€ฆยป.

ยซRiteniamo il Rapporto di particolare importanza, in quanto si riconosce, per la prima volta, โ€œun possibile ruolo causale e/o concausale dei siti di rifiuti, in particolare quelli incontrollati e illegali di rifiuti pericolosi, nellโ€™insorgenza di queste malattieโ€. รˆ la conferma, da parte di indiscusse autoritร , di quanto la popolazione ha percepito da tempo. Riconosciamo che si tratta di un atto ufficiale di notevole portata con il quale tutti, anche la cosiddetta โ€œcorrente negazionistaโ€ dovrร  confrontarsiยป.

ยซAuspichiamo che tale esempio virtuoso di collaborazione tra Enti ed Istituzioni possa continuare; e chiediamo che: si estenda il monitoraggio sugli altri territori interessati allโ€™inquinamento ambientale, sviluppando โ€œun sistema di sorveglianza epidemiologica in particolare nelle province di Napoli e Casertaโ€; si realizzino gli interventi evidenziati dai risultati dellโ€™indagine che lo stesso Rapporto raccomanda: bloccare qualsiasi attivitร  illecita e non controllata di smaltimento di rifiuti; bonificare i siti; incentivare un ciclo virtuoso della gestione dei rifiuti; attivare un piano di sorveglianza epidemiologica permanente per le popolazioni; sviluppare attivitร  educative alla corresponsabilitร ยป.

ยซAnnunciamo che il prossimo 17 aprile si terrร  ad Acerra, dalle 9.00 alle 13.00, il Convegno nazionale Custodire le nostre Terre. Salute, ambiente, lavoro , promosso dalle Commissioni e dagli Uffici competenti della CEI e da noi vescovi della Campania. Invochiamo dal Signore, per tutti in questo tempo di Quaresima, il dono di una costante conversione alla salvaguardia del creatoยป.


Articolo pubblicato il giorno 10 Marzo 2021 - 20:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento