#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Febbraio 2025 - 12:05
14.3 C
Napoli

I primi 40 anni di ‘Ricomincio da tre’ di Massimo Troisi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I primi 40 anni di “Ricomincio da tre” di Massimo Troisi. A La Radiazza interviene il figlio del gestore del cinema di Messina che per primo decise di proiettare i film quando nessun altro osò farlo.

Borrelli e Simioli: “Organizzeremo una proiezione a Messina, una targa davanti all’ex cinema che proiettò per primo il film e una proiezione al Metropolitan di Napoli.”.

PUBBLICITA

Il film che segnò l’esordio alla regia di Massimo Troisi, ovvero “Ricomincio d tre” compie 40 anni, infatti era il 5 marzo 1981 quando debuttò nelle sale cinematografiche.

Eppure all’epoca erano in pochi a credere nel progetto di Troisi, tant’è che la maggioranza delle sale cinematografiche si rifiutò di proiettarlo. Fu il gestore del cinema Garden di Massimo, Gianni Parlagreco, a credere in Ricomincio da tre decidendo di proiettarlo nella propria sala.

A La Radiazza è intervenuto in diretta telefonica Umberto Parlagreco, figlio del compianto Gianni: ”Sono ricordi di quando ero bambino. Nessuno lo voleva qui a Messina il film, mio padre fu lungimirante e decise di proiettarlo nel suo cinema, il Garden, che già diversi anni è stato trasformato in una sala Bingo. All’inizio, nei primi due giorni di proiezione non fu un gran successo, poi nel week-end cominciò a dilagare il fenomeno Troisi, da lì è partito tutto”.

In radio c’è stato l’intervento anche di Enzo Caruso, assessore alla cultura del Comune di Messina a cui il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli ed il conduttore radiofonico Gianni Simioli hanno fatto una proposta :”Quando sarà possibile farlo, quando l‘emergenza covid sarà frenata, vorremmo organizzare una proiezione del film di Troisi creando un momento di unione tra cittadini messinesi e napoletani nella sala gestita da Umberto Parlagreco. Inoltre vorremmo che davanti all’ex cinema Garden si possa affiggere una targa in ricordo di Massimo e di Gianni Parlagreco che fu il primo a credere nelle potenzialità del film.” .

“Dieci anni fa organizzammo per il trentennale del film una proiezione al Metropolitan di Napoli, la organizzeremo anche per i 40 anni ed inviteremo il sindaco di San Giorgio a Cremano Giorgio Zinno. Celebrare e ricordare un grande come Massimo, simbolo di napoletanità, di comicità e di sentimenti universali è un dovere.”- hanno concluso Borrelli e Simioli.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2021 - 17:37


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 09/02/2025 12:05

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Montesano sulla Marcellana - Un drammatico incidente sul lavoro ha colpito un operaio di 59 anni presso un caseificio nella...

Continua a leggere
qualiano, sparatoria davanti a un bar

Pubblicato il: 09/02/2025 11:51

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Bacoli - Il solito incontro chiarificatore tra due ex fidanzati per poco non si è trasformato nell'ennesima tragedia: un uomo...

Continua a leggere
Torino, un intervento pionieristico restituisce l’udito a una donna sorda: doppio impianto e rimozione di un tumore

Pubblicato il: 09/02/2025 11:42

Categoria: Attualità, Italia, Primo Piano, Ultime Notizie

Una donna sorda da entrambe le orecchie ha riacquistato l’udito grazie a un intervento chirurgico innovativo eseguito all’ospedale Molinette di...

Continua a leggere
Napoli, festa non autorizzata

Pubblicato il: 09/02/2025 11:25

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Napoli - Ieri sera, gli agenti delle unità operative Scampia e Vomero della Polizia Locale di Napoli sono intervenuti in...

Continua a leggere
vesuvio

Pubblicato il: 09/02/2025 11:14

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie

Torna a tremare il Vesuvio: stamane altre due scosse dopo quelle che si sono verificate nei giorni scorsi. I sismografi dell'Osservatorio...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento