Cronaca di Napoli

Raccolta di rifiuti al Tondo di Capodimonte di Napoli

Condivid

Raccolta di rifiuti al Tondo di Capodimonte di Napoli

L’Associazione di Napoli, nel week-end, si è dedicata alla bonifica delle aree verdi del Tondo di Capodimonte, promuovendo una maggiore attenzione al territorio e un impegno al decoro delle aree pubbliche.

I volontari si sono uniti all’associazione Miniera e al volontario Adrian di Capua, che da mesi si stanno occupando di ripulire quest’area della città.

Una trentina di sacchi sono stati raccolti: plastica, bottiglie di vetro, rifiuti ingombranti, lattine, cartacce, coperte. La scena era davvero raccapricciante, infatti i volontari hanno dovuto dedicare più ore per la raccolta di tutti i rifiuti presenti.

Pascal Lemos, responsabile de La Via della Felicità, ha deciso di portare avanti le iniziative per la cura dell’ambiente in linea con il punto 12 della guida al buon senso La Via della Felicità. Codice morale basato interamente sul buon senso la cui prima pubblicazione risale al 1981 dall’autore L. Ron Hubbard e il suo scopo è quello di arrestare il declino morale nella società e ripristinare integrità e fiducia nell’uomo.

“L’idea che ognuno di noi possieda una parte del pianeta e che possa e debba aiutare a prendersene cura, può sembrare esagerata e, a qualcuno, piuttosto irreale. Ma al giorno d’oggi ciò che accade dall’altra parte del pianeta, anche se lontana, può influenzare ciò che accade a casa tua.”

Un impegno che si prefigge di migliorare l’ambiente, scoraggiando ogni forma di inquinamento e, in particolar modo, l’abbandono di rifiuti. Ma anche un costruttivo momento di aggregazione sociale, per fare qualcosa di concreto per la comunità e per le future generazioni, restituendo agli spazi urbani ordine e bellezza.

“Donare un po’ del proprio tempo libero per il decoro del territorio, rendendo costruttivo lo ‘stare assieme’ facendo qualcosa di buono: è questo lo spirito che anima il gruppo di volontari che costantemente si impegnano per la pulizia delle aree più trascurate della città. Un gruppo composto da persone di diverse etnie, religioni, età e aperto a tutti. Un’esperienza di cittadinanza attiva che offre l’opportunità di riconoscersi in una visione del mondo solidale che possa tradursi in uno stile di vita concreto da attuare nella vita di tutti i giorni” afferma Pascal Lemos, coordinatore dell’iniziativa di volontariato. Un gruppo che opera concretamente per un mondo migliore e che invita tutti a partecipare alle prossime iniziative.


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2021 - 20:23

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Rifiuti

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02