#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:06
15.9 C
Napoli
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare

Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo.
Il Presidente del Parco Marino, Cacace: “Ottima iniziativa. Ringrazio il sindaco di Sorrento. Puntare al turismo green e naturalistico. In cantiere un campo ormeggio sostenibile a Li Galli”

[Comunicato stampa]

Anche l’Area Marina Protetta Punta Campanella partecipa agli Stati Generali del Turismo che si svolgono in queste settimane a Sorrento. Un’ottima iniziativa che ha suscitato subito l’attenzione del Parco Marino.
L’incontro con l’assessore al Turismo di Sorrento, il grande chef stellato Alfonso Iaccarino, รจ fissato per venerdรฌ 19 marzo.

In Italia si contano circa 30 milioni di presenze legate al turismo naturalistico. Un trend in forte ascesa negli ultimi anni. L’AMP Punta Campanella, che tutela un ampio tratto di mare tra le costiere sorrentina e amalfitana, da anni promuove un turismo che sia sempre piรน attento al rispetto dell’ambiente. Molte le iniziative giร  intraprese. E, tra i progetti in cantiere, anche un nuovo campo ormeggio sostenibile a Li Galli, da realizzare in sinergia con il comune di Positano. Un campo boe sostenibile consente l’ormeggio senza utilizzare le ancore ed evitando in questo modo danni ai fondali marini. Un’esperienza di accoglienza green giร  utilizzata nell’area marina protetta in localitร  Le Mortelle a Massa Lubrense.

presidnete Cacace

“Ringrazio il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il Presidente del Consiglio comunale, Luigi Di Prisco e l’assessore Alfonso Iaccarino per l’invito a questa importante iniziativa per il nostro territorio- dichiara Lucio Cacace, Presidente dell’Amp Punta Campanella- In questo momento cosรฌ difficile per il Covid, c’รจ un assoluto bisogno di ripartire, in sicurezza e puntando anche su strade innovative e di qualitร . Come, per esempio, il turismo green, sostenibile. Sempre piรน persone cercano, durante i loro viaggi, il contatto con la natura. Uno stile di vacanza che ha numeri sempre in crescita. Dobbiamo puntare molto alla valorizzazione e alla tutela delle nostre meraviglie ambientali. รˆ la scelta giusta per creare economia e allo stesso tempo preservare il nostro enorme capitale naturale. Il Parco ha giร  avviato in questi anni progetti per attirare turismo green. Il campo ormeggio de Le Mortelle, varie attivitร  ecocompatibili alla Baia di Ieranto, per non parlare delle immersioni e delle visite guidate.

Ora – conclude Cacace- con il comune di Positano, stiamo pensando ad un nuovo campo ormeggio sostenibile, mentre con il comune di Massa Lubrense punteremo a progetti green per valorizzare Termini e Crapolla. L’importante รจ lavorare in sinergia e fare rete tra le tante meraviglie che caratterizzano le due costiere e Capri.”

 


Articolo pubblicato il giorno 4 Marzo 2021 - 15:42


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento