Lavoro

Tagli ai salari: proteste dei sindacati al comune di Ercolano

Condivid

Tagli ai salari: proteste dei sindacati al comune di Ercolano. Cgil, Cisl e Uil Funzione Pubblica Napoli insieme ai Cittadini e ai Lavoratori del Comune di Ercolano in sit-in davanti alla Casa comunale in via Resina

Punti Chiave Articolo

Mentre nelle sale dell’Ente si sta svolgendo il Consiglio Comunale per l’approvazione del Piano di riequilibrio per un passivo di bilancio di ben 38 milioni di euro.

Le motivazioni

“In questi mesi abbiamo chiesto al Sindaco Ciro Buonajuto di creare una cabina di regia per trovare soluzioni condivise al dissesto che si è creato in questi anni di amministrazione. Per tutta risposta è stata negata la democrazia: c’è stato prima il silenzio, poi un incontro bluff con l’Assessore al Personale e l’Assessore al Bilancio senza che avessero avuto mandato di una chiara linea programmatica e infine, quando è stato smascherato il vero piano di riequilibrio a danno dei lavoratori e dei cittadini e la convocazione della manifestazione di stamattina, un altro appuntamento farsa per dare una parvenza di legalità e di confronto, sempre senza la presenza del primo cittadino.” Dichiarano Davide Pastore, Giuseppe Manfredi e Mario Russo, Cgil, Cisl e Uil Fp Napoli.

“E’ inammissibile e grave che si voglia risanare il debito con tagli all’occupazione, ai servizi a partire dalla chiusura della Scuola comunale, tagli alle professionalità e al personale e in aggiunta aumento delle tariffe e delle tasse a danno dei cittadini ercolanesi anche dei più piccoli che quando lo stato di emergenza Covid terminerà e dovranno finalmente tornare in aula, non troveranno né la scuola, né le loro maestre.
Nulla fa riferimento nella bozza del piano di riequilibrio in discussione al Consiglio, invece, a tagli alla politica, mentre invece ben è chiaro l’esternalizzazione di servizi affidandoli a privati, tutto questo sempre con le tasche dei cittadini.

L’autoreferenzialità non paga come neanche le azioni “pilatesche” e si dovrebbe piuttosto bandire il troppo frequente ricorso alla fantasiosità e all’esibizionismo di certi amministratori e dirigenti, responsabili ancora impuniti, per conseguire l’interesse pubblico di garantire le funzioni fondamentali e i servizi essenziali, nell’interesse della collettività locale del Comune di Ercolano conosciuto in tutto il mondo per le sue bellezze storiche ed artistiche e che non si merita tutto questo.” Concludono Pastore, Manfredi e Russo.

Leggi anche qui


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2021 - 12:59

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: Sindacati

Ultime Notizie

Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto

Napoli – Un intenso servizio di controllo del territorio è stato condotto ieri dalla Polizia… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:41

Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato

Torre del Greco - Un insolito "appuntamento" notturno ha portato all'arresto di un 45enne di… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:34

Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato dai carabinieri

Lusciano– Era già sottoposto agli arresti domiciliari per reati contro la persona, ma ha violato… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:27

Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato

Napoli – Un 39enne tunisino, irregolare sul territorio italiano e con precedenti per spaccio e… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:20

Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio in copertina

Topolino scalcia nel mondo del fumetto con una variant cover da urlo per Napoli Comicon… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:10

Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo scooter e cade, è in fin di vita

Un uomo di 54 anni lotta tra la vita e la morte dopo un violento… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 14:02