Punti Chiave Articolo
L’aceto è uno degli ingredienti base della cucina italiana e internazionale.
Ne esistono di molti tipi e varietà, tutti accomunati dalla presenza di acido acetico.
Tra i migliori prodotti proposti in commercio spiccano, per qualità e capacità di interpretare il gusto dei consumatori e le esigenze del mercato, gli aceti De Nigris che si presentano in una gamma completa declinata per tutte le esigenze e necessità.
Caratteristica di spicco dei prodotti De Nigris è l’eccellenza delle materie prime utilizzate e il fatto di essere realizzati nel rispetto delle più antiche tecniche tradizionali, ma al contempo all’insegna di una tecnologia all’avanguardia.
L’aceto di vino è un ingrediente che viene ottenuto dall’invecchiamento del vino stesso.
Più il vino utilizzato è di qualità, più sarà buono e di qualità anche il prodotto finale.
In base alla materia prima da cui trae origine, l’aceto di vino può essere bianco o rosso.
In entrambi i casi si utilizza in cucina per il condimento leggero e gustoso di insalate e secondi di carne e di pesce e per sgrassare diverse pietanze.
L’aceto di vino rosso oltre a dare sapore a molti piatti è particolarmente indicato nella preparazione degli alimenti sott’aceto.
L’aceto di vino bianco, più delicato e leggero come gusto rispetto al primo, è il più diffuso per condire verdure crude e marinare il pesce e si presta alla perfezione al condimento dei crostacei.
Accanto all’aceto di vino, esistono numerosi altri tipi di aceto come quello di mele, riso e l’aceto balsamico.
L’aceto di mele, più delicato e meno pungente rispetto all’aceto di vino, e caratterizzato da un colore estremamente limpido, è ottenuto dalla fermentazione del sidro ricavato proprio dalle mele. È usato soprattutto nel condimento di insalate di stagione, insieme all’olio extravergine di oliva e a un pizzico di sale.
Il suo utilizzo però può rientrare anche in altri tipi di ricette, dalla lievitazione dei dolci alla preparazione di torte e creme per dessert, passando per i risotti, in cui sceglierlo al posto del vino e per preparate bevande insolite e gustose.
L’aceto di riso ha un gusto delicato e un sapore inconfondibile. Molto utilizzato nella cucina orientale, soprattutto per la preparazione di sushi e piatti di pesce è perfetto per dare un tocco internazionale anche ai piatti della tradizione culinaria italiana.
Spesso l’aceto di riso è utilizzato per marinare lo zenzero o per dare sapore a cetrioli e ad altri ortaggi. Il suo sentore tipicamente asiatico è così particolare lo rende adatto per essere usato anche in alternativa al sale.
L’aceto balsamico è tra i più diffusi nella cucina italiana più attuale e contemporanea.
Favoloso su carne, pesce, verdura e frutta ha un profumo ineguagliabile e si contraddistingue per il particolare colore bruno.
Nato in Italia e prodotto da secoli secondo tradizione nel modenese, l’Aceto Balsamico di Modena IGP è ottenuto da mosto d’uva e rappresenta un must della cucina italiana in tutto il mondo.
Durante la giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso, con varie oscillazioni… Leggi tutto
Napoli- Mentre prosegue la caccia ai complici del rapitore reo confesso, Antonio Pacheco Amaral de… Leggi tutto
Napoli – I carabinieri della stazione di Ponticelli hanno arrestato Nicola Martinez, 67enne napoletano, in… Leggi tutto
Marano– Si terranno oggi, alle ore 15, nella parrocchia dei Santi Antonio di Padova e… Leggi tutto
È Patrizia Conte la vincitrice dell’edizione 2025 di The Voice Senior, il talent show di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, sabato 12 aprile 2025, con un focus su amore,… Leggi tutto